Il nuovo reparto di Neurologia al San Giovanni Di Dio insieme alla Stroke Unit

La Neurologia dell’Ospedale Civile San Giovanni di Dio ha un reparto completamente rinnovato, situato al quinto piano del Nosocomio cittadino. È stato inaugurato stamane, insieme alla Stroke Unit e alla piccola palestra di riabilitazione neuromotoria dei pazienti. Dieci posti letto per chi sarà curato dal personale del reparto del Primario dott. Domenico Bosco: «abbiamo cercato di rendere più funzionale dei servizi che in realtà avevamo già avviato negli anni precedenti – ha affermato presentando il nuovo reparto – nel settembre 2017 partivamo con la Stroke Unit, adesso rendiamo più funzionali questi servizi, con spazi migliori, con la possibilità di fare registrazioni elettroencefalografiche in sonno con la possibilità di un’area stroke funzionale ed efficiente ed un servizio di neuro riabilitazione dove i pazienti con ischemia possano essere trattati in una fase di post acuzia». L’Unità Stroke è un’area multifunzionale in cui vi accedono specialisti differenti, dove oltre il neurologo vi è la presenza del logopedista, il fisiatra, i cardiologi e quindi «per avere una riabilitazione di tipo precoce rappresenta un elemento fondamentale» ha concluso. A visionare il nuovo reparto partecipando all’inaugurazione e alla benedizione impartita dal cappellano ospedaliero don Claudio Pirillo, Antonio Graziano nuovo commissario straordinario dell’Asp di Crotone: «abbiamo accorpato la degenza – ha detto – la Stroke Unit e i laboratori i quali prima erano distaccati. Un percorso più funzionale per i pazienti ma anche per i familiari, arricchiamo così anche l’offerta dei servizi a vantaggio dei cittadini del comprensorio ma anche per chi viene oltre i confini del crotonese. Questo dimostra che in Calabria vi siano anche eccellenze, una sanità buona, con professionisti che si dedicano giorno e notte non nel clamore mediatico ma nel silenzio». A breve, ha aggiunto, saranno destinati 25 milioni di euro per l’ammodernamento del Pronto Soccorso, per rendere più efficiente la struttura ospedaliera, considerando anche le norme anti sismiche: «questo lavoro del reparto di neurologia lo abbiamo fatto con costi contenuti, sui 20 mila euro. Abbiamo i fondi per tutto il nosocomio, i fondi per rendere questo ospedale più efficiente e più fruibile ci sono, per chi per motivi di salute deve recarsi qui nell’Ospedale di Crotone».