Interessante notare come nel corso dell’ultimo anno i prezzi dei prodotti legati al sonno siano nettamente diminuiti online per molte categorie: in media le reti a doghe hanno registrato decrementi di costi del -42%, i letti del -35% ed i farmaci per insonnia e stress del -13%.
Per chi vive alle giuste latitudini – è quanto si legge sull’agenzia Dire – da segnalare anche un decremento dei costi del -8% per i letti da giardino.
L’e-commerce si rivela, dunque, degno alleato di chi vuole dormire bene: non solo costi più bassi ma anche risparmi più elevati, soprattutto se si acquista nel momento giusto grazie alla comparazione prezzi. Negli ultimi 12 mesi, chi ha acquistato un materasso online ha risparmiato circa il -25%, potendo anche godere di sconti del -22% per i coprimaterassi, del -23% per i farmaci per insonnia, tra il -15 ed il -20% per i set da “pennichella post-prandiale”, quindi per piumini, divani, poltrone, plaid e pantofole.
Da sottolineare, i risparmi del -12% per le amache, immaginario ideale di un sonnellino pomeridiano all’aria aperta. Quest’anno le più attente al mondo del sonno sono state le donne, quasi il 66% di loro ha effettuato ricerche in merito, a fronte del 34% degli uomini. La fascia più interessata si è rivelata quella tra i 25 e i 34 anni (23%), seguita dai 35-44enni (21%) e dai 45-54enni (20%). La Lombardia è la regione più coinvolta, seguita a ruota da Lazio, Liguria e Toscana.- Continua la nota – Ma colpiscono il quinto e il sesto posto riservati a Valle d’Aosta e Trentino-Alto Adige, regioni solitamente meno attive online per quanto riguarda la comparazione prezzi. Sintomo che “sonno ristoratore” e “alta montagna” vanno spesso a braccetto.
“L’interesse online nei confronti del comparto sonno continua a crescere e questo ci fa capire quanto sia maturato il livello di consapevolezza in materia- ha commentato Antonio Pilello, responsabile della comunicazione di idealo per l’Italia- Non tutti i materassi sono uguali, come non lo sono le strutture che li sorreggono. Non è più solo una questione di design ma anche, e soprattutto, di salute perché Il riposo notturno è il più potente antistress naturale. L’e-commerce e la comparazione prezzi si rivelano, ancora una volta, degni alleati di chi vuole preservare il proprio benessere ma anche il proprio portafogli”
