Il Sorriso ritorna con il “Premio Isola”

Riceviamo e pubblichiamo – Sono passati 28 anni dalla nascita della Compagnia Teatrale “Il Sorriso” di Isola di Capo Rizzuto e nonostante le avversità, le difficolta di anni tristi come gli ultimi due, gli abbandoni di gran parte dei componenti, “lei” è sempre in piedi. Il Sorriso è una certezza che resiste al passare degli anni e alle difficoltà di ogni giorno.

E’ iniziata una nuova stagione teatrale. Questa volta con il patrocinio del comune di Isola che ha voluto fortemente essere partner in questa nuova avventura che consentirà ai cittadini di Isola Capo Rizzuto e di tutta la Provincia di godere di un cartellone Teatrale che, ad esempio, la città provincia di Crotone non ha. Alla “prima” andata in scena nella serata di domenica ad andare in scena è stata la Compagnia Hercules di Piero Procopio di Catanzaro con la commedia inedita “Prendi questa mano zingara”.

Il direttore artistico della rassegna Avv. Francesco Sacco, ha voluto sottolineare come: «Questo nuovo impegno di ripresa sia ancora più difficile dopo due anni di pandemia, ringraziando la sindaca Maria Grazia Vittimberga, l’ass.re alla cultura Maria Grazia Micalizzi e tutta l’amministrazione comunale per il contributo che hanno voluto dare alla rassegna, consapevoli del valore della manifestazione e del messaggio importante che con essa si vuole dare alla città per una rinascita e una ripresa alla vita normale. Celebriamo la vita e diamo una spazzata alle paure di questa orrenda pandemia che ci ha relegati, isolandoci, nelle nostre abitazioni».

Il Sorriso sta preparando l’ennesimo debutto con una nuova commedia in una tournee che li porterà in giro per tutta la Calabria e parte della Sicilia. “La pensione è sacra” questo il titolo del nuovo lavoro. Un cartellone ricco di sei appuntamenti, uno al mese, con compagnie di qualità che andranno a completare la rassegna del 2020, interrotta a causa del Covid-19. L’auspicio dell’arch. Salvatore Scicchitano vice presidente de “Il Sorriso” è: «Vogliamo una bella risposta da parte del pubblico che accorrendo numeroso ai vari spettacoli ci motiverà e ci aiuterà ad impegnarci ancora di più per fare belle cose per il nostro paese».

Tra gli spettacoli in programma: il 5 dicembre 2021 alle ore 18:30 ci sarà “L’apparenza inganna” – Compagnia Krimisa – Cirò Marina; il 23 gennaio 2022 alle ore 18:30 “Ditegli sempre di si” della Compagnia Teatro Incanto – CZ; il 20 febbraio 2022 alle ore 18:30 sarà tempo di “Difetti perfetti” della Compagnia Codex 8&9 – Rossano; il 20 marzo 2022 alle ore 18:30 ci sarà Filumena Marturano” della Compagnia Nella Ciccopiede – Cariati e la chiusura sarà affidata il 3 aprile 2022 alle ore 18:30 allo spettacolo “Il sistema Ribadier” della Compagnia Piccolo borgo antico – Lipari.