Il tocco di Valentina Carvelli nell'album per bambini: l'opera presentata al Teatro Eraclea

Isola di Capo Rizzuto (KR) – Domenica 21 aprile 2024, il Teatro Eraclea di Isola di Capo Rizzuto ha ospitato la presentazione ufficiale dell’album di musica per bambini realizzato da Valentina Carvell...

A cura di Redazione
23 aprile 2024 20:30
Il tocco di Valentina Carvelli nell'album per bambini: l'opera presentata al Teatro Eraclea -
Condividi

Isola di Capo Rizzuto (KR) – Domenica 21 aprile 2024, il Teatro Eraclea di Isola di Capo Rizzuto ha ospitato la presentazione ufficiale dell’album di musica per bambini realizzato da Valentina Carvelli.

“LA SCUOLA SIAMO NOI” questo il titolo della raccolta di nove canzoni che accompagnano un intero anno scolastico, attraversando emozioni, festività, valori. Un lavoro che vuole rendere la musica, ma soprattutto la canzone, uno strumento didattico coinvolgente, capace di stimolare in classe molti aspetti cognitivi e didattici: memoria, espressione, arricchimento del lessico, interpretazione del testo, lavoro sul gruppo e sull’emotività.

Valentina Carvelli, maestra di scuola primaria dell’I.C. Karol Wojtyla di Isola di Capo Rizzuto, per realizzare il suo progetto ha coinvolto numerosi artisti, ognuno dei quali ha regalato all’album la propria magia musicale. Claudio Comito con il flauto traverso, Raffaele Gareri con la fisarmonica, Valeria Procopio con il clarinetto, Pasquale Ribecco con le chitarre classica ed elettrica, il coro di voci bianche composto dai piccoli Antonio, Andrea, Giovanni e Marco. E poi il contributo del gruppo di musica popolare Astiokena, di cui la stessa Valentina Carvelli fa parte da 14 anni come voce femminile.
La registrazione è stata realizzata nei mesi invernali nello studio di Massimo Mungari (Crotone) che è intervenuto negli arrangiamenti dei brani con idee entusiasmanti, mentre mix e master sono stati curati da Fortunato Serranò (Reggio Calabria).

L’album è contenuto in una chiavetta USB insieme a un documento didattico curato dalla maestra Valentina, in cui per ogni canzone viene proposta una scheda operativa.

Dopo la presentazione di domenica 21, che ha emozionato una numerosa platea di adulti e bambini, l’album ora è anche uno spettacolo teatrale in cui si parla di musica, scuola, pedagogia, pace e democrazia.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk