L’Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana ha eletto, nella serata di mercoledì 25 maggio, il Vice Presidente per l’Area Sud. Si tratta di Mons. Francesco Savino, Vescovo di Cassano all’Jonio.
Nato a Bitonto (Bari) il 13 novembre 1954, entra nel Seminario Regionale di Molfetta dopo aver conseguito la maturità classica al Liceo Classico “C. Sylos” di Bitonto, nel 1973. Ordinato sacerdote il 24 agosto 1978, è nominato vice-parroco della parrocchia San Silvestro-Crocifisso. Il 20 gennaio 1985 è nominato parroco della parrocchia Cristo Re Universale di Bitonto e quattro anni dopo rettore della parrocchia Santuario Santi Medici.
Da sempre attento alle fragilità e ai problemi dovuti all’illegalità diffusa e impegnato per l’accoglienza, il 28 febbraio 2015 viene eletto da Papa Francesco Vescovo della Diocesi di Cassano all’Jonio.
Mons. Francesco Savino eletto vice-presidente dei vescovi italiani gli auguri di buon servizio pastorale dalla Coldiretti Calabria
La Coldiretti Calabria esprime gli auguri di proficuo servizio a Sua Eccellenza mons. Francesco Savino, vescovo della Diocesi di Cassano all’Jonio, che è stato eletto dai Vescovi Italiani vice-presidente della Conferenza Episcopale Italiana. Un bel riconoscimento alla Calabria e alla suo impegno e dedizione nella cura pastorale – afferma il presidente di Coldiretti – che lo porta ad essere sempre sorridente, disponibile, illuminato attento ai bisogni delle comunità e pronto, sull’insegnamento e i principi della Dottrina Sociale della Chiesa, a dar vita a nuovi progetti con rinnovato entusiasmo, che ci aiutano a guardare sempre avanti con coraggio, impegno e con più fede.
Significativa e degna di nota– continua Aceto – è l’attività imprenditoriale della “Società Agricola Terzeria”, che opera su terreni di proprietà dalla Fondazione Rovitti che fa capo alla diocesi di Cassano che, immersa nella Piana di Sibari, gestisce circa 500 Ha di terreni pianeggianti in unico corpo dove vengono prodotti verdure da orto invernali ed estive, agrumi, cereali, riso, olio, marmellate, liquirizia, fave, piselli, carciofi, asparagi e molto altro. C’è anche una linea zootecnica con l’allevamento di vacche podoliche e di pulcini. Una esperienza concreta dove si promuove inclusione e bene comune attingendo proprio al principio di sussidiarietà verticale e orizzontale. Possiamo a ragione dire che mons. Savino è un “Vescovo contadino” che attualizza i anche temi della “Laudato Si” di Papa Francesco!

Scelti per te
4 Dicembre 2023
(VIDEO) Crotone – Si accendono le luci di Natale ed è subito festa4 Dicembre 2023
Crotone – Marinai e Vigili del fuoco insieme per festeggiare la loro Patrona4 Dicembre 2023
Cirò Marina (KR) – Un nuovo volto per l’area portuale, Il sindaco: «Intervento importante»4 Dicembre 2023
Isola di Capo Rizzuto, dopo l’albero in Piazza del Popolo arrivano le casette dei mercatini di Natale4 Dicembre 2023
Il turismo delle radici volano di sviluppo per i nostri territori4 Dicembre 2023
Crotone – Non più ultimi secondo il Sole 24 Ore
Articoli Correlati:
Leggi anche
–- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017