L’istituto Ciliberto-Lucifero di Crotone si è classificato primo assoluto ai giochi del progetto “Atleticamente sport corri, salta e lancia” ai quali hanno partecipato studentesse e studenti del primo anno della scuola secondaria di secondo grado provenienti da ogni angolo della Calabria.
La combinazione dei risultati ottenuti nelle singole discipline ha permesso all’istituto Ciliberto-Lucifero di sbaragliare la concorrenza e laurearsi campione regionale.
Le gare si sono svolte ieri 7 giugno presso le sede Giovino di Catanzaro e i fantastici sei Thomas Crugliano della I A del Tecnico economico, Riccardo Pio Ferrarelli della I B del Tecnico economico, Adina Andrea Filip e Veronica Manetta della I C del Tecnico economico, Greta Putrino della I D del Tecnico economico e Davide Cimino della I B dell’indirizzo Trasporti e logistica, accompagnati dall’insegnate di Scienze motorie Elena Manfredi, hanno fatto la voce grassa e messo in pista e pedana tutto il loro talento ottenendo risultati che hanno sorpreso tutti tranne l’insegnante che era sicura invece della loro classe. Insomma non hanno certo partecipato alle fasi finali per fare le comparse e infatti non è stato così, tutt’altro, sono stati invece i protagonisti assoluti. Nello specifico hanno gareggiato nelle singole discipline Crugliano nei sessanta metri, Cimino e Putrino nel getto del peso, Ferrarelli nel salto in lungo, Manetta corsa veloce e Filip nel salto in lungo.
I sei hanno dato lustro e prestigio alla scuola e il dirigente scolastico Girolamo Arcuri esprime la soddisfazione che è di tutta la comunità scolastica: “I nostri studenti all’innato talento hanno unito perseveranza e sacrificio, si sono sottoposti con costanza ad allenamenti duri e i risultati sono ben visibili. Dico a tutti i nostri studenti di seguire il loro esempio, ma non solo nello sport anche nella vita. Nella nostra scuola si apprendono valori che vanno oltre le nozioni perché uno dei nostri obiettivi è formare le donne e gli uomini di domani”.
Il dirigente però vuole allo stesso tempo dare altri meriti: “Oltre alla professoressa Manfredi sento di dover fare un dovuto ringraziamento anche agli altri insegnanti di scienze motorie Gaetano Capria e Mario Foglia che hanno seguito da vicino i sei partecipanti alle fase finali, ma che seguono con lo stesso puntiglio anche tutti gli altri”.
Il Ciliberto-Lucifero corre veloce, va in alto e va lontano, difficile per gli altri restare in scia.

Scelti per te
3 Ottobre 2023
SS 106, un altro incidente a Crotone: strada bloccata, e un uomo trasportato in ospedale3 Ottobre 2023
Crotone, il Museo Civico attende ancora la riapertura2 Ottobre 2023
Il crotonese Nicolò Giaquinta racconta la storia d’Italia attraverso la cartamoneta2 Ottobre 2023
(Foto) Crotone – Studenti in piazza contro il dimensionamento scolastico: «Ascoltateci»2 Ottobre 2023
Da Crotone a Cipro, solo applausi per il tenore Lorenzo Papasodero28 Settembre 2023
Dimensionamento scolastico – I ragazzi del Pitagora: «Crotone rischia di perdere l’identità di scuole importanti»
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 3 Ottobre 2023
Arera, aumenta il gas a settembre: +4,8%

- 3 Ottobre 2023
UniRC, nuova nomina per il prof. Felice Arena

- 3 Ottobre 2023
Pass per la Nazionali per l’Accademia Karate Crotone
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017