In Calabria su 1.844.586 di abitanti, 758.285 cittadini sono a rischio povertàed esclusione.
Parliamo del 41,1% della popolazione. Una cifra decisamente importante che preoccupa e che riflette l’inesistenza di azioni e politiche attive capaci di rispondere a una crisi senza precedenti.
Più in generale secondo i dati Svimez nel Mezzogiorno, dove le persone in povertà assoluta sono 2 milioni 455 mila (195mila in più rispetto al 2020), si confermano le incidenze di povertà più elevate: il 12,1% per gli individui (in crescita dall’11,1%), il 10,0% per le famiglie (826 mila erano 775 mila il 9,3% nel 2020).
Nel Centro-Nord scende al 6,4% per le famiglie era al 7% nel 2020 ed all’8,0% per le persone era all’8,6% nel 2020.

Articoli Correlati:
Scuola, in Calabria serve una nuova legge del diritto allo studio
Terremoto al largo della Calabria: registrata scossa magnitudo ML 3.2
Eccellenze di Calabria: l'Europa dice "si" al marchio D.O.P. per il Cedro di S. Maria del Cedro
Mense biologiche in Calabria: incontro alla Cittadella con i Sindaci del territorio
Coronavirus in Calabria: nessun nuovo decesso nei dati del 28 gennaio
Flusso di migranti, in Calabria essenziali per garantire le campagne di raccolta estive