A Castelsilano la prima edizione del Simposio di Scultura Giovanni Girimonte

Castelsilano – Si è tenuto nella sala consiliare del Comune l’ incontro per dare inizio ai lavori della prima edizione del Simposio di Scultura “Giovanni Girimonte”. All’evento hanno partecipato il si...

A cura di Redazione
19 agosto 2024 14:00
A Castelsilano la prima edizione del Simposio di Scultura Giovanni Girimonte -
Condividi

Castelsilano – Si è tenuto nella sala consiliare del Comune l’ incontro per dare inizio ai lavori della prima edizione del Simposio di Scultura “Giovanni Girimonte”.

All’evento hanno partecipato il sindaco Francesco Durante, gli assessori alla cultura e al turismo, rispettivamente Rossella De Vuono e Antonio Marra, le consigliere Maria Caterina Arcuri e Rosa Bitonti, l’associazione For Calabria coordinatrice del simposio, rappresentata dal presidente Antonio Oliverio e dai soci Vincenzo Marano e Giuseppe Scalise, Vincenzo Scalise, amico fraterno del compianto Giovanni Girimonte e infine, hanno preso parte all’incontro, i tre scultori partecipanti al simposio Antonio Michele Drago, Matteo Foglia e Pietro Spina.

Il filo conduttore di questa prima edizione sarà l’esecuzione di opere scultoree ispirate al messaggio artistico del maestro Girimonte. A tal proposito, quest’anno è stata data priorità a progetti pervenuti da scultori amici del maestro che hanno avuto l’onore di condividerne il percorso artistico. Durante l’incontro il Sindaco ha illustrato il progetto finanziato dall’Unione Europea NextGeneration EU, “Attrattività dei borghi storici”di cui Castelsilano fa parte insieme al comune capofila di Santa Severina e al comune di Caccuri, in cui nascono tutte le attività culturali connesse alla valorizzazione dell’Arca.

È stato poi presentato il simposio curato e coordinato dall’associazione For Calabria. Il presidente Antonio Oliverio e il socio Vincenzo Marano hanno esposto i dettagli operativi e logistici per l’avvio dei lavori e hanno spiegato il loro ruolo di coordinamento e promozione dell’evento che vedrà gli artisti all’opera per una settimana. Gli artisti hanno condiviso ed espresso le loro idee e visioni per le opere che rappresenteranno.

L’incontro si è chiuso con l’intervento della vicesindaca con delega alla cultura Rossella De Vuono, la quale ha ringraziato tutti i presenti, gli scultori e l’associazione For Calabria per l’impegno profuso nella concretizzazione di questo primo progetto, sottolineandone l’importanza e la rilevanza ai fini del raggiungimento dell’obiettivo prefissato da quest’amministrazione, ovvero quello di voler fare dell’Arca di Giovanni Girimonte il fulcro culturale, artistico e turistico di Castelsilano.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk