A Cirò Marina la Protezione civile scende in piazza per incontrare i cittadini
Cirò Marina – Il 13 ottobre, in contemporanea con le altre città italiane, anche Cirò Marina partecipa alla campagna Io non rischio. Per scoprire cosa ciascuno di noi può fare per ridurre i rischi sul...

Cirò Marina – Il 13 ottobre, in contemporanea con le altre città italiane, anche Cirò Marina partecipa alla campagna Io non rischio. Per scoprire cosa ciascuno di noi può fare per ridurre i rischi sul proprio territorio, l’appuntamento è in via Lungomare Stefano Pugliese (area adiacente l’ingresso del Porto) dalle ore 10.00 alle 19.00. Oltre al punto informativo, quest’anno i volontari delle associazioni Misericordia di Cirò Marina, Misericordia di Cerenzia, Misericordia di Savelli, Prociv GPII di Cirò e Prociv Vergadoro di Strongoli invitano i propri concittadini ad un appuntamento speciale: mostreranno alla popolazione una loro giornata “tipo”, nelle emergenze. Verranno effettuate simulazioni di protezione civile, su: alluvione, terremoto, primo intervento, antincendio, montaggio e smontaggio tenda e blsd, nonché saranno presenti i mezzi di soccorso.
Un appuntamento che ha l’obiettivo di diffondere la consapevolezza di ciò che ognuno di noi può fare per ridurre gli effetti di rischi come terremoto, maremoto, alluvione, incendi boschivi ma anche il rischio vulcanico a Stromboli, Vulcano e Campi Flegrei. Fondamentale infatti è il ruolo attivo dei cittadini, che hanno il potere di trasformare questa consapevolezza in azione attraverso scelte concrete, da adottare nel proprio quotidiano per proteggere loro stessi e l’ambiente in cui si vive.