A Crotone esperti a confronto in un convegno sui disturbi specifici dell'apprendimento
Crotone – In occasione della Settimana Nazionale della Dislessia (7-13 ottobre), la sezione AID di Lecce in collaborazione con la sezione AID di Crotone promuove l’incontro dal titolo. “Percorsi di in...

Crotone – In occasione della Settimana Nazionale della Dislessia (7-13 ottobre), la sezione AID di Lecce in collaborazione con la sezione AID di Crotone promuove l’incontro dal titolo. “Percorsi di inclusione – Esperti a confronto in un convegno sui DSA a Crotone”.
Un convegno gratuito e aperto al pubblico per riflettere sulle difficoltà, le prospettive e i diritti che riguardano le persone con DSA che si terrà martedì 8 ottobre dalle 15.00 alle 18.00, presso l’Aula Magna dell’IC Alcmeone (Via Giovanni Paolo II, 330).
«Grazie agli interventi di massimi esperti in materia – si legge in una nota – andremo alla scoperta del mondo dei DSA, focalizzandoci in particolar modo sugli aspetti connessi al riconoscimento del disturbo, alla certificazione e al rapporto tra tecnici, scuola e famiglia. Sarà l’occasione per conoscere buone prassi di gestione e superamento degli ostacoli legati ai DSA, aumentare la consapevolezza sul tema e fare rete con tutte le figure coinvolte nella crescita dei nostri ragazzi con queste caratteristiche.
Interverranno per i saluti istituzionali Fabrizio Marescalco, presidente sezione AID di Crotone e Anna Iannone, dirigente IC Alcmeone Crotone. Seguiranno gli interventi di Elena Ascrizzi (neuropsichiatra infantile), Sara Angotti e Francesca Cardamone (psicologhe), Anna Lacroce e Lorena Liguori (logopediste) che presenteranno il progetto “Apprendere insieme: dalla presa incarico alla certificazione” a cura dell’Equipe DSA dell’U.O.C. di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza di Crotone.