A Crotone i 60 anni di SOS Villaggi dei Bambini

Crotone – Crotone sarà nuovamente protagonista di un importante appuntamento di SOS Villaggi dei Bambini. La città di Crotone sta diventando simbolo dell’accoglienza, della mano protesa verso l’altro,...

A cura di Redazione
23 novembre 2023 15:30
A Crotone i 60 anni di SOS Villaggi dei Bambini -
Condividi

Crotone – Crotone sarà nuovamente protagonista di un importante appuntamento di SOS Villaggi dei Bambini. La città di Crotone sta diventando simbolo dell’accoglienza, della mano protesa verso l’altro, obiettivo che SOS Villaggi dei Bambini porta avanti sul territorio calabrese dal 2017. Per questi motivi è stata scelta come sede per la prima riunione in Italia del Senato Internazionale di SOS Children’s Villages.

I delegati nazionali della Federazione Internazionale, provenienti da tutto il mondo saranno ospitati per la prima volta in Italia dal 27 al 30 novembre. La delegazione parteciperà anche alla tappa SessantiAMO di Crotone – dopo “La Grande Pagina Bianca” di Trento, Mantova, Ostuni e Torino e i laboratori artistici a Saronno e Vicenza – per festeggiare insieme i 60 anni di SOS Villaggi dei Bambini, sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo. Mercoledì 29 novembre, infatti, alla presenza delle autorità e del Senato Internazionale, sarà inaugurata alle ore 12:00 al Mercato Comunale in Via Nuova Poggioreale, l’opera murale, nata dai laboratori di “progettazione partecipata” tenutisi dal 5 al 9 ottobre con il coinvolgimento di studenti, cittadini e lavoratori del mercato comunale.

Il tema dell’opera individuato da SOS Villaggi dei Bambini a Crotone, è quello dell’unicità e dell’individualità come valori ed essenza del singolo, con la consapevolezza che si può realizzare sé stessi solo in uno spazio condiviso: l’anima della condizione umana è nella pluralità, proprio perché nessuna comunità può̀ esistere senza che i suoi membri si impegnino a darle forma. All’evento parteciperanno Vincenzo Voce, Sindaco del Comune di Crotone, Ivan Tresoldi, in arte ivan, poeta di strada, Serafina Rita Anania, Dirigente scolastica Istituto I.P.S.I.A. A.M. Barlacchi e Maria Grazia Lanzani, Presidente di SOS Villaggi dei Bambini Italia. Modera l’incontro Francesca Travierso, giornalista di Video Calabria.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk