A Crotone il passaggio delle consegne dei Rotaract della Magna Grecia

Crotone – Il 4 agosto 2024, presso la splendida location del Convivio di Hera, si è tenuta la consueta cerimonia del Passaggio Delle Consegne dei Rotaract della Zona Magna Graecia (che comprendeCroton...

A cura di Redazione
06 agosto 2024 20:30
A Crotone il passaggio delle consegne dei Rotaract della Magna Grecia -
Condividi

Crotone – Il 4 agosto 2024, presso la splendida location del Convivio di Hera, si è tenuta la consueta cerimonia del Passaggio Delle Consegne dei Rotaract della Zona Magna Graecia (che comprende
Crotone, Catanzaro, Cropani, Petilia Policastro-Valle del Tacina, Reventino e Strongoli).
Per quanto riguarda il sodalizio Crotonese, il collare – simbolo della leadership Rotariana- è stato consegnato a Domenico Gangale, già Vicepresidente per l’anno Rotariano 2023/24, che guiderà il
club di Crotone per l’anno Rotariano 2024/25.
Tante le sfide che attendono i Soci storici e nuovi: difatti, durante la cerimonia, si è assistito all’ingresso di quattro nuovi membri: Giorgia Otranto, Angelo Iembo, Giusi Murrone ed il rientro di
Claudia Trevisi.

Visibilmente emozionato, Domenico Gangale ha esortato tutti a seguire la forza delle proprie idee e dei propri sogni senza lasciarsi scalfire da nulla. Pensieri condivisi dagli intervenuti del Rotary Club
Crotone, ad iniziare dalla Presidente Maria Fontana Ardito, il Past RRD Mario Carratelli e il Past RRD nonché Delegato Rotary Club Crotone per il Rotaract Fabrizio Zurlo.

Proseguendo, il neo-Presidente ha annunciato con fierezza il nuovo direttivo del Rotaract Club Crotone per l’a. R. 2024/2025: Enrico Pedace Vice-presidente, Maria Pia Muto Cantafora Segretario,
Mario Franzin Co-segretario, Francesco Mungari Tesoriere, Silvia Gaetano Prefetto, Claudia Trevisi co-prefetto, Pierluigi Scandale Consigliere, Angela Olga Mannarino Consigliere.
Momenti toccanti quelli del ricordo al Past Governor Fernando Amendola al quale è stata consegnata un’attestazione alla sua memoria ritirata dalla moglie, la Rappresentante Nazionale Inner Wheel
Donatella Maestri e l’annuncio dell’incorniciatura del labaro storico del Club, a memoria perenne del
significato di appartenere al Rotaract di Crotone e di non dimenticarne mai la storia, sottolineato anche dal logo con riferimento all’elmo di Faillo: simbolo di forza e di tenacia.
La serata è proseguita con il Passaggio delle Consegne degli altri Club e momento conviviale.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk