A Mesoraca il progetto "Manna: eccellenza del passato, risorsa per il futuro"
Mesoraca – Il Comune di Mesoraca e la Riserva Naturale Regionale del Vergari presentano il progetto “Manna: eccellenza del passato, risorsa per il futuro”.Un finanziamento ricevuto da ARSAC Azienda Re...

Mesoraca – Il Comune di Mesoraca e la Riserva Naturale Regionale del Vergari presentano il progetto “Manna: eccellenza del passato, risorsa per il futuro”.
Un finanziamento ricevuto da ARSAC Azienda Regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese e Regione Calabria per la promozione della manna da frassino attraverso seminari, visite guidate, mostra fotografica e il convegno finale che si terrà nella Sala Consiliare di Mesoraca, lunedì 16 Dicembre alle ore 17:00, e che vedrà la partecipazione di: Carmine Lupia, Etnobotanico e Coordinatore scientifico della Riserva del Vergari; Giovanni Canora, Dietista Cattedra UNESCO – Salerno; Giancarlo Statti, Professore di Botanica farmaceutica Unical; Gianluca Gallo, Assessore all’Agricoltura Regione Calabria.
Terranno i saluti istituzionali: Annibale Parise, Sindaco di Mesoraca
Emiliano Cistaro, Dir. Riserva del Vergari Sergio Ferrari, Pres. Provincia di KR Antonello Talerico, Cons. Regionale
Domenico Furgiuele, Deputato alla Camera
Pietro Raso, Pres. Comm. Ambiente Reg. Calabria Antonio Montuoro, Consigliere Regionale Anna Misuraca, Ass. Le Città Visibili.
La serata proseguirà al Risto-Pub La Collina con la presentazione conclusiva del modulo “Business Game” – PN Scuola e competenze 2021-2027, Progetto Liber@mente realizzato da alcune classi del Liceo Lombardi Satriani, curato dal Dott. Roberto Tesoriere e la Prof.ssa Petronilla Esposito e con la mostra fotografica a cura dell’associazione La Maruca.