Accordo tra Consorzio Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto e Università Mediterranea

Collaborazione per progetti di ricerca, tirocini e promozione della cultura scientifica sul finocchio

A cura di Redazione
07 agosto 2025 14:30
Accordo tra Consorzio Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto e Università Mediterranea  -
Condividi

Isola C. r. - Il Consorzio del Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto ed il Dipartimento Agraria dell’Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria hanno raggiunto e siglato un importante accordo quadro per attività di ricerca applicativa di comune interesse, anche mettendo a disposizioni materiali, attrezzature, personale e risorse finanziarie. Piena soddisfazione è stata espressa dal presidente del Consorzio Aldo Luciano e dal direttore Enzo Talotta. Cosa prevede, in più, l'accordo? “La partecipazione congiunta a bandi e programmi di ricerca regionali, nazionali, europei e internazionali, con particolare attenzione ai Programmi Quadro della Commissione Europea, consulenze tecnico-scientifiche focalizzate su temi specifici, promozione di attività di diffusione di cultura scientifica e tecnologica sul territorio svolgimento di tirocini curriculari nell’ambito dei Corsi di Laurea del Dipartimento Agraria e tanti altri aspetti su cui il Consorzio del Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto punta da tempo”, sostengono Luciano e Talotta.

“Il Dipartimento di Agraria favorisce la ricerca e la formazione accademica come frutto del consolidamento del processo di razionalizzazione e qualificazione dei percorsi didattici, in grado di coniugare la continua evoluzione delle conoscenze della ricerca con i cambiamenti di carattere socio-economico intervenuti nella società e nel mercato del lavoro, nonché con i mutamenti della politica agroalimentare e forestale globale”, si legge nell'accordo con l'Università Mediterranea di Reggio Calabria. Il Dipartimento di Agraria e nello specifico il gruppo di ricerca che afferisce al Laboratorio di “Tecnologie Alimentari – Foodtech” sviluppano ricerche nell’ambito della estensione della conservabilità di prodotti vegetali.

Il Consorzio di tutela della “IGP Finocchio di Isola di Capo Rizzuto” svolge attività di tutela, promozione e valorizzazione delle produzioni a marchio Igp Finocchio di Isola di Capo Rizzuto.

Le modalità attuative dell’accordo quadro tra il Dipartimento Agraria e il Consorzio di Tutela, saranno attuate tramite la stipula di apposite convenzioni.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk