Aeroporto di Crotone, Confindustria commenta la crescita dei passeggeri e solleva preoccupazioni sul collegamento per Roma
Confindustria Crotone esprime soddisfazione per la crescita dei passeggeri sull’aeroporto nel 2025, ma solleva preoccupazioni per i disservizi sulla tratta Roma e invita a investire su nuove rotte e infrastrutture turistiche
Confindustria Crotone esprime soddisfazione per la crescita a due cifre dei passeggeri sull’aeroporto di Crotone nel 2025. Cesare Spanò, Consigliere Delegato, ha dichiarato: “I risultati raggiunti nella stagione estiva confermano un trend positivo e molto incoraggiante. Siamo certi che lo scalo crotonese sia ben presente negli obiettivi di sviluppo della SACAL”.
Tuttavia, Spanò ha espresso preoccupazione per il collegamento con Roma, finanziato con oneri di servizio fino al 2026, che sta affrontando disservizi, voli cancellati e ritardi. Ha sottolineato: “L’impiego di risorse pubbliche impone rigore: il vettore deve adottare ogni soluzione tecnica per ripristinare livelli ottimali di servizio e garantire ai passeggeri un servizio affidabile ogni giorno. È indispensabile anche attivare servizi navetta per rendere raggiungibile lo scalo”.
Spanò ha inoltre evidenziato la necessità di investire su nuove tratte internazionali. “I numeri registrati quest’anno confermano che lo scalo crotonese è una porta d’ingresso a un territorio turisticamente appetibile”, ha detto, aggiungendo che l’infrastrutturazione della Calabria resta una priorità per l’agenda del Presidente Occhiuto: “È un obiettivo imprescindibile per dare futuro allo sviluppo del nostro territorio”.
20.7°