Al Farmer Market è l’ora del peperoncino: ne vedremo di tutti i colori e sapori (Foto)

“VERDE MEDITERRANEO” … il nome è in piena sintonia con la stagione appena trascorsa: l’estate calabrese, rievoca, infatti, il verde brillante del mar Ionio ed il verde intenso delle piante di Calabria...

A cura di Redazione
22 settembre 2022 18:28
Al Farmer Market è l’ora del peperoncino: ne vedremo di tutti i colori e sapori (Foto) -
Condividi

“VERDE MEDITERRANEO” … il nome è in piena sintonia con la stagione appena trascorsa: l’estate calabrese, rievoca, infatti, il verde brillante del mar Ionio ed il verde intenso delle piante di Calabria.

​Si tratta, di una varietà di peperone (Capsicum Annum) che, Salvatore Pettinato, titolare dell’omonima Azienda floro-vivaistica, coltiva e produce nelle cosiddette “bonifiche” e da lui stesso battezzato “Verde Mediterraneo” per via del suo colore verde/mare.

Grazie all’elevato contenuto in Vitamina C e Provitamina A, due vitamine antiossidanti, i peperoni apportano notevoli effetti benefici sulla salute, sulla protezione e la prevenzione di diverse patologie: invecchiamento precoce, tumori e malattie cardiovascolari. Inoltre, i capsaicinoidi sono utili nella cura di malattie da raffreddamento come raffreddore, sinusite e bronchite, e nel favorire la digestione. Infine,stimolando la peristalsi intestinale favoriscono il transito e l’evacuazione.

Diversi studi hanno posto particolare attenzione ai potenziali effetti antitumorali dei peperoni. Gli estratti di peperone hanno inibito la formazione o l’azione di alcuni composti cancerogeni (quali le nitrosammine) riducendo il rischio di contrarre tumore al cervello.

Ma, i peperoni sono ricchi anche di Clorofilla e Magnesio.

Alla Clorofilla vengono attribuite proprietà antiossidanti che aiuterebbero a difendere l’organismo dagli effetti negativi dei radicali liberi. Inoltre, le sono state attribuite proprietà disintossicanti. Circa il 15-20%del Magnesio contenuto nelle piante risiede infatti nella molecola della Clorofilla, che è il pigmento verde contenuto nei cloroplasti delle piante e più in generale in tutti gli organismi che compiono la fotosintesi. Protagonisti di questo fenomeno -semplificando- sono le piante, il sole, l’acqua e l’anidride carbonica.

Se poi, il pigmento verde è quello che risiede nel peperone “Verde Mediterraneo” dell’”Innovatore”Salvatore Pettinato, racchiude in sé il sole e l’acqua di Calabria, unitamente alle sue melanzane vere e proprie “bistecche di campagna” … eccellenza di una terra paradisiaca!!!

E fino a qui tutto bene!!! Aggiungendo, poi, che anche Carmelo Santaera, Maria Livadoti, Francesco Barberio, Saverio Bianco, Giusy Manzo, Beniamino Castiglione, Domenico Squillace, Antonio Gallo, Giacomo Loria, Teresa Guercio e Pasquale Iaquinta curano i loro ortaggi con altrettanta abnegazione ed altrettanto amore allora si intuisce che l’eccellenza, in quanto a freschezza e genuinità dei prodotti, sta di casa in via Giovanni Verga presso il Farmer’s Market di Crotone.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk