Al PalaKrò la Nazionale Under 20 di Zanin: le sirene vogliono una salvezza tranquilla
In città una grande gara di sport: le crotonesi verso acquisti importanti3-1 per gli azzurri under 20 di mister Michele Zanin nell’amichevole che si è svolta domenica 23 giugno al PalaKrò contro il Br...

In città una grande gara di sport: le crotonesi verso acquisti importanti
3-1 per gli azzurri under 20 di mister Michele Zanin nell’amichevole che si è svolta domenica 23 giugno al PalaKrò contro il Brasile targato Anderson Rodriguez. Il momento è stato voluto dalla società della Pallavolo Crotone della presidente Romina Pioli, offrendo una pagina intensa di sport soprattutto per le giovanili, le quali hanno potuto assistere ad un’intesa gara di Pallavolo, in vista dei rispettivi impegni per gli Europei. Le due squadre sono state ospiti infatti di Camigliatello Silano, offrendo una grande sfida a Crotone.
«E’ ovvio che il nostro fiore all’occhiello sono e resteranno sempre le giovanili – sono le parole della presidente – e però vorremmo anche provare a fare qualcosa di più carino per questa Serie B1 per la nuova stagione che si prospetta». La salvezza delle sirene è stata raggiunta all’ultimo, proprio al PalaKrò, dove il Crotone ha ipotecato la permanenza nella serie grazie ad un’agevole vittoria sul Benevento e alla contemporanea sconfitta di Catania e Terrasini, dirette concorrenti alla salvezza. Su tre squadre due sarebbero retrocesse e le ragazze del presidente Romina Pioli, che partivano da ultime in questo trio, hanno compiuto un piccolo miracolo sportivo.
Un risultato sofferto in cui a inizio stagione in pochi credevano. Una B1 arrivata lo scorso anno con un ripescaggio, ma lo scorso mese conquistata sul campo con una squadra che è cresciuta nel corso della stagione. Costruita per fare la B2, la squadra guidata da mister Asteriti, con qualche innesto di categoria, ha avuto un avvio difficile, in cui però le sirene hanno saputo restare unite, facendo gruppo e stringendosi intorno alla guida tecnica.
«Questo nuovo campionato 2024/2025 sicuramente sarà difficile e impegnativo – ha concluso la presidente Romina Pioli – la federazione ha tolto due gironi, quindi il nostro torneo vedrà meno gironi, e con quattordici squadre. Ci sarà un livello ancora più alto e noi stiamo allestendo una squadra un po’ più competitiva per provare a conquistare una salvezza tranquilla, e poi il campo ci dirà se siamo stati bravi o no».