A Petilia i laboratori contro la violenza di genere, educando le nuove generazioni
Petilia Policastro (KR) – Si è svolta presso la Biblioteca Comunale di Petilia Policastro, l’ormai conosciuto spettacolo teatrale “Echi dall’aldilà. Diamo voce al silenzio” realizzato dal Liceo delle...

Petilia Policastro (KR) – Si è svolta presso la Biblioteca Comunale di Petilia Policastro, l’ormai conosciuto spettacolo teatrale “Echi dall’aldilà. Diamo voce al silenzio” realizzato dal Liceo delle Scienze Umane e Linguistico “R. L. Satriani” con il patrocinio del Comune di Petilia Policastro.
Dopo i saluti della Dirigente Scolastica Prof.ssa Antonella Parisi e del Sindaco Avv. Simone Saporito che ha voluto fortemente questa rappresentazione, é stato il Prof. Francesco Grano a presentare l’eccellente opera messa in scena con gli alunni.
La rappresentazione, curata dal prof. Francesco Grano, coadiuvato dalla prof.ssa Anna Romina Muraca, ha visto partecipare gli alunni e le alunne ad un vero e proprio “laboratorio di educazione all’empatia“, in un percorso di sensibilizzazione attiva alla tematica della violenza di genere e del femminicidio.
L’opera è nata dal desiderio di raccontare le storie delle vittime, dando voce proprio alle “protagoniste” di quegli eventi.
Si è pensato ad una sorta di ‘rinascita’ con la libertà della parola, di una trasformazione da corpi ormai esanimi in donne ‘vere’, con sentimenti e risentimenti, ma anche con l’ironia, l’ingenuità e la forza, ormai sbiadite nei necrologi ufficiali. Una raccolta di monologhi sulla falsariga della famosa Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters.
Protagoniste sono donne ancora “piene di vita”, che hanno tanto da dire, ma soprattutto che vogliono dire, senza bavagli, senza censure, senza se e senza ma.
“Echi dall’aldilà” ha, dunque, inteso dar voce a chi da viva ha parlato poco o è stata poco ascoltata, con la speranza di infondere coraggio a chi può ancora fare in tempo a salvarsi!”.
FONTE: Comune di Petilia Policastro