All’Alkmeon la serata "Artisti in Palcoscenico per Unicef"
Una serata evento quella di giovedì 27 aprile (Ore 21:00) in programma all’Auditorium Alkmeon del Centro Studi Dentalia (Calabrodental) di via Enrico Fermi in località Passovecchio. Si tratta di “Arti...

Una serata evento quella di giovedì 27 aprile (Ore 21:00) in programma all’Auditorium Alkmeon del Centro Studi Dentalia (Calabrodental) di via Enrico Fermi in località Passovecchio. Si tratta di “Artisti in Palcoscenicoper Unicef”, appuntamento che vedrà la partecipazione di diversi artisti come Lello Arena, Adriano Ferraiolo, Vincenzo Leto, Nicodemo Bilotta e Dorotea Li Causi.
A presentare questa serata è Guitti Senza Carrozzone all’interno dell’evento: Concerto Teatrale del Primo Maggio, giunto alla sua IV edizione. Il ricavato sarà devoluto in parte ad Unicef per finanziare i suoi importanti progetti umanitari e in parte all’Associazione Guitti Senza Carrozzone per le sue attività culturali.
«Sarà una serata dedicata all’Unicef e rientra all’interno di un nostro evento chiamato Concerto Teatrale del Primo Maggio ideato insieme a Moni Ovadia – ha dichiarato Vincenzo Leto -, un manifesto di resistenza culturale dove gli artisti lasciano una loro traccia all’interno di questo manifesto. La serata del 27 aprile sarà un evento collaterale a quello principale del Primo Maggio».
Diversi gli artisti che hanno dato la loro dispinibilità.
«Ci sarà io – commenta – ma anche Dorotea Li Cuasi, Nicodemo Bilotta, ci saranno delle performance che verranno effettuate l’una dietro l’altra. Ci sarà chi reciterà e canterà, sarà una serata magica. Nell’occasione sarà assegnato anche il Premio Antonio Pugliese, riconoscimento da noi creato per il medico di Roccabernarda, uno tra i primi ad essere vittima del Covid-19».
Si tratta di un’idea nella mente di Vincenzo Leto da diversi anni, quella di riunire Lello Arena e Adriano Ferrariolo in una serata. Lo stesso Adriano Ferraiolo, anni prima, apriva gli spettacoli al Teatro Sancarluccio di Napoli quando Lello Arena e Massimo Troisi interpretavano I Saraceni, prima del succeso avuto negli anni a venire. Dal 1966-67 si potrà vederli nuovamente vedere il maestro Adriano Ferraiolo e il grande Lello Arena tornare protagonisti nella stessa serata.