Almanacco | Domenica 22 gennaio, San Vincenzo: accadde oggi, compleanni e proverbio del giorno

Almanacco | Oggi domenica 22 gennaio è il ventiduesimo giorno del calendario gregoriano, San Vincenzo, mancano 343 giorni alla fine dell’anno: ecco l’almanacco di oggi con il santo del giorno, gli ann...

A cura di Redazione
22 gennaio 2023 07:00
Almanacco | Domenica 22 gennaio, San Vincenzo: accadde oggi, compleanni e proverbio del giorno -
Condividi

Almanacco | Oggi domenica 22 gennaio è il ventiduesimo giorno del calendario gregoriano, San Vincenzo, mancano 343 giorni alla fine dell’anno: ecco l’almanacco di oggi con il santo del giorno, gli anniversari e le date da ricordare.

Onomastico

Oggi si celebra San Vincenzo di Saragozza Diacono e martire. Uno dei santi più radicati nella memoria religiosa della Spagna, san Vincenzo di Saragozza, oggi ci ricorda come non servano “qualifiche” per diventare maestri e guide nella comunità cristiana, basta la volontà di testimoniare senza mediazioni il Vangelo. Era un diacono vissuto a cavallo tra il III e IV secolo e lavorava al fianco del vescovo Valerio, che sapeva di avere nel suo collaboratore un grande sostegno grazie al coraggio e alle capacità dimostrate. Vescovo e diacono venne arrestati, probabilmente nell’anno 304, durante la violenta persecuzione anticristiana scatenata da Diocleziano. Fu subito chiaro che tra i due il più “pericoloso” era Vincenzo, il cui eloquio era accompagnato dalla solida volontà di non cedere al persecutore. Atroci furono le torture che fu costretto a subire e che lo portarono alla morte.

Proverbio del giorno

“Se Gennaio sta in camicia, marzo scoppia dalle risa

Accadde Oggi

1506- Entrano in servizio a Roma le prime Guardie Svizzere (417 anni fa). Papa Giulio II Della Rovere chiede alla Dieta della Confederazione svizzera, di arruolare soldati, per vigilare costantemente sulla sua sicurezza personale e sul Palazzo Apostolico.

1944 – Gli Alleati sbarcano ad Anzio  (79 anni fa). Nella notte del 22 gennaio l’esercito alleato diede vita a un’imponente operazione militare che si rivelò ben più ardua del previsto, causando migliaia di perdite tra le file dei “liberatori”. Lo sbarco di Anzio (nel Lazio), noto anche come Operazione Shingle, venne ricordato come una delle fasi più drammatiche della Seconda guerra mondiale combattute sul territorio italiano.

Nati in questo giorno

1775 – André-Marie Ampère: Il suo nome è impresso nella storia dell’elettromagnetismo ed inciso sul ferro della celebre Torre Eiffel.

1891 – Antonio Gramsci: Intellettuale tra i più eminenti del secolo scorso, fu il principale ideologo, oltre che co-fondatore, del Partito Comunista Italiano.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk