Almanacco | Sabato 31 dicembre, San Silvestro: accadde oggi, compleanni e proverbio del giorno

Almanacco | Oggi sabato 31 dicembre è il 365° e ultimo giorno del calendario gregoriano: ecco l’almanacco di oggi con il santo del giorno, gli anniversari e le date da ricordare. L’ultimo dell’anno: L...

A cura di Redazione
31 dicembre 2022 07:00
Almanacco | Sabato 31 dicembre, San Silvestro: accadde oggi, compleanni e proverbio del giorno -
Condividi

Almanacco | Oggi sabato 31 dicembre è il 365° e ultimo giorno del calendario gregoriano: ecco l’almanacco di oggi con il santo del giorno, gli anniversari e le date da ricordare.

 

L’ultimo dell’anno: L’ultima festa dell’anno e la prima dell’anno nuovo! Una festa a cavallo tra due anni che vede allegria e sorrisi, ricordi e speranze. Alla mezzanotte si dà il benvenuto al nuovo anno e ci si dà gli auguri, festeggiando insieme!
Una serie di riti scaramantici accompagnano la festa. In Italia si usa indossare biancheria intima rossa, mangiare lenticchie (che portano soldi) e baciarsi sotto il vischio per buon auspicio. In Russia si apre la porta per dare il benvenuto all’anno nuovo, mentre in Spagna si mangiano dodici chicchi d’uva (come i rintocchi della campana della città di Elche, dove nacque l’usanza).
Fuochi d’artificio colorano il cielo e tutti esprimono desideri di felicità per il nuovo anno… Auguri!

Onomastico

Oggi si celebra San Silvestro. Silvestro è il primo Papa di una Chiesa non più minacciata dalle terribili persecuzioni dei primi secoli. Nell’anno 313, infatti, gli imperatori Costantino e Licinio hanno dato piena libertà di culto ai cristiani, essendo papa l’africano Milziade, che è morto l’anno dopo. Gli succede il prete romano Silvestro. A lui Costantino dona come residenza il palazzo del Laterano, affiancato più tardi dalla basilica di San Giovanni, e costruisce la prima basilica di San Pietro. Il lungo pontificato di Silvestro (21 anni) è però lacerato dalle controversie disciplinari e teologiche, e l’autorità della Chiesa di Roma su tutte le altre Chiese, diffuse ormai intorno all’intero Mediterraneo, non è ancora affermata. Nel Concilio di Arles (314) e di Nicea (325) papa Silvestro non ha alcun modo di intervenire: gli vengono solo comunicate, con solennità e rispetto, le decisioni prese. Fu il primo a ricevere il titolo di «Confessore della fede».

Proverbio del giorno

“Per San Silvestro, ogni oliva nel canestro.

Accadde Oggi

1907 – Primo capodanno festeggiato a Times Square: (115 anni fa). Ha oltre un secolo di vita il New Year’Eve di Times Square, tra le feste di Capodanno più suggestive del pianeta. Correva l’anno 1907 quando per la prima volta venne fatta scendere, lungo un palo di ferro, una palla luminosa il cui tragitto scandiva gli ultimi istanti dell’anno appena trascorso.

1861 – Primo censimento in Italia (161 anni fa). Nella notte tra il 31 dicembre 1861 e il 1° gennaio 1862, a nove mesi dalla nascita del Regno d’Italia, gli italiani provarono a contarsi e a tracciare la prima radiografia della popolazione, suddivisa per sesso, età e stato civile.

 

Nati in questo giorno

1932 – Paolo Villaggio: Identificarne la quarantennale carriera solo con il più bistrattato e frustrato impiegato della televisione italiana sarebbe riduttivo, al netto della stima ricevuta da insigni registi quali Fellini e Olmi.

1941 – Alex Ferguson: Nato a Glasgow (Scozia), è un ex attaccante e allenatore di calcio. Dopo aver allenato la Scozia, dal 1986 al maggio 2013 Sir Ferguson è stato alla guida del Manchester United. Con i red devils ha vinto anche 13 scudetti e 2 Champions League. L’anno prima del ritiro era al quarto posto, con oltre 9 milioni di euro, nella classifica degli allenatori più pagati del pianeta.

 

 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk