Almanacco | Sabato 4 marzo, San Casimiro: accadde oggi, compleanni e proverbio del giorno

Almanacco | Oggi sabato 4 marzo è il 63° giorno del calendario gregoriano, San Casimiro, mancano 302 giorni alla fine dell’anno: ecco l’almanacco di oggi con il santo del giorno, gli anniversari e le...

A cura di Redazione
04 marzo 2023 07:00
Almanacco | Sabato 4 marzo, San Casimiro: accadde oggi, compleanni e proverbio del giorno -
Condividi

Almanacco | Oggi sabato 4 marzo è il 63° giorno del calendario gregoriano, San Casimiro, mancano 302 giorni alla fine dell’anno: ecco l’almanacco di oggi con il santo del giorno, gli anniversari e le date da ricordare.

 

Onomastico

Oggi si celebra San Casimiro. Nasce a Cracovia, nel 1458. Figlio del re di Polonia, appartenente alla dinastia degli Jagelloni, di origine lituana. Quando gli Ungheresi si ribellarono al loro re, Mattia Corvino, e offrirono al tredicenne principe Casimiro la corona, questi vi rinunciò appena seppe che il papa si era dichiarato contrario alla deposizione del regnante. Impegnato in una politica di espansione, re Casimiro IV (1440-1492) diede al terzogenito l’incarico di reggente di Polonia e il principe, minato dalla tubercolosi, svolse il compito senza lasciarsi irretire dalle seduzioni del potere. Non si piegò alle ragioni di Stato quando gli venne proposto dal padre il matrimonio con la figlia di Federico III, per allargare i già estesi confini del regno. Il principe Casimiro non voleva venir meno al suo ideale ascetico di purezza per vantaggi materiali cui non ambiva. Di straordinaria bellezza, ammirato e corteggiato, Casimiro aveva riservato il suo cuore alla Vergine. Si spegne a 25 anni a Grodno (in Lituania) il 4 marzo 1484. Nel 1521 papa Leone X lo dichiarò patrono della Polonia e della Lituania.

Proverbio del giorno

“L’acqua di marzo è peggio delle macchie ne’ vestiti

Accadde Oggi

1877 – La prima de “Il lago dei cigni” (146 anni fa). Simbolo della grandiosità e dell’eleganza della tradizione coreutica russa, il Lago dei cigni venne rappresentato per la prima volta al Teatro Bolshoi di Mosca, nel marzo del 1877.

1950 – Debutta nelle sale Cenerentola della Disney (79 anni fa). Per ritornare in auge dopo una lunga stagione orfana di capolavori, Walt Disney scelse uno dei personaggi più presenti nelle tradizioni fiabesche di mezzo mondo, offrendone una rinnovata versione destinata a restare la più popolare nell’epoca contemporanea.

Nati in questo giorno

1943 – Lucio Dalla : Nel gotha dei cantautori italiani, il Lucio “nazionale” ha dato del tu all’arte nelle sue svariate forme, dalla musica al cinema, passando per la pittura. Nato a Bologna.

1964 – Paolo Virzì : Regista tra i più quotati e innovativi della commedia all’italiana, con i suoi film a metà tra impegno e intrattenimento ha saputo rappresentare il cambiamento della società italiana, tra fine Novecento e inizio del Terzo millennio.
Toscano di Livorno.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk