Anche nel crotonese le iniziative Pulifondali e Pulispiagge

Isola C. R. – C’è anche Isola di Capo Rizzuto tra le località che parteciperanno alla manifestazione della Fipsas (Federazione Italiana Pesca Sportiva, Attività Subacquee e Nuoto Pinnato). Domani in o...

A cura di Redazione
04 giugno 2024 17:00
Anche nel crotonese le iniziative Pulifondali e Pulispiagge -
Condividi

Isola C. R. – C’è anche Isola di Capo Rizzuto tra le località che parteciperanno alla manifestazione della Fipsas (Federazione Italiana Pesca Sportiva, Attività Subacquee e Nuoto Pinnato). Domani in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, si ritornerà in acqua e sulle spiagge per proporre “Pulifondali” e “Pulispiagge”: saranno ben 40 le località coinvolte da nord a sud della penisola. I tesserati della Federazione saranno in azione per ripulire porzioni di acque, arenili e i moli drammaticamente invasi dai rifiuti. L’obiettivo è quello di raddoppiare i numeri già importanti della scorsa stagione, quando furono “pescati” 175 quintali tra reti fantasma, plastiche, copertoni e materiali ferrosi, che sono “riemersi” dagli abissi grazie al meticoloso lavoro dei tesserati FIPSAS, che si sono anche occupati – con l’aiuto di oltre duemila studenti – di liberare dalla sporcizia gli arenili.

Lo scorso anno l’iniziativa ha avuto un enorme successo – spiega il Prof. Ugo Claudio Matteoli, Presidente della FIPSAS – ragion per cui dobbiamo continuare su questa strada perché la salvaguardia dell’ambiente è una necessità impellente, non ha colori ed è necessaria da nord a sud. Vogliamo fornire un contributo tangibile e ogni singolo rifiuto che verrà raccolto sarà correttamente smaltito grazie ai Comuni interessati. L’aumento delle località coinvolte non può che renderci orgogliosi del nostro operato, è la dimostrazione tangibile del senso civico che pervade tutti i nostri tesserati, che, anche quest’anno, saranno in prima linea per la difesa del nostro habitat”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk