"Antica Kroton" presente a Paestum: "Una città che cresce tramite la valorizzazione della sua storia"

Il Comune di Crotone ha partecipato nella giornata di ieri, con il progetto Antica Kroton, alla XXV edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum. Sono stati in tanti a visitar...

A cura di Redazione
05 novembre 2023 12:54
"Antica Kroton" presente a Paestum: "Una città che cresce tramite la valorizzazione della sua storia" -
Condividi

Il Comune di Crotone ha partecipato nella giornata di ieri, con il progetto Antica Kroton, alla XXV edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum. Sono stati in tanti a visitare lo stand dell’Ente allestito presso uno dei più importanti saloni espositivi al mondo.

LEGGI ANCHE:
Una nuova Antica Kroton, Voce: “Dieci progetti per valorizzare i siti all’interno della città”

Una vetrina nazionale ed internazionale dove è stato presentato un progetto, Antica Kroton, destinato come ha detto il sindaco Voce, presente alla Borsa, “destinato a cambiare il volto della città. Una città che cresce attraverso la valorizzazione della sua storia”

Con il sindaco Voce erano presenti l’assessore alla Cultura Nicola Corigliano e il dirigente dell’Unità Speciale Antica Kroton Antonio Senatore oltre allo staff della stessa unità ed i progettisti coordinati dall’architetto Alberto Giordano.

Uno dei momenti più partecipati è stato il seminario di approfondimento “Archeologia del Futuro: Antica Kroton , un nuovo modello di sviluppo urbano” nel corso del quale con il sindaco Voce sono intervenuti Maria Mallemace segretario Regionale MIC Calabria, Antonio Senatore dirigente progetto “Antica Kroton”, Stefania Argenti soprintendente Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Catanzaro e Crotone, Egizia Gasperini progettista Antica Kroton, Flavio Mangione consigliere Consiglio Nazionale degli Architetti PPC, Carlo Rescigno ordinario di Archeologia Classica Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, Paolo Praticò dirigente Generale Dipartimento Sviluppo Economico e Attrattori Culturali della Regione Calabria e Paolo Verri manager culturale ed esperto in sviluppo urbano

Interventi che hanno confermato non solo la strategicita’ del progetto per il futuro della città di Crotone ma anche la sinergia che stabilita tra tutti gli attori che a vario titolo sono coinvolti e protagonisti nella attuazione della misura.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk