Arriva la proposta di legge per vietare i "botti" di Capodanno
Una proposta di legge per vietare i ‘botti’ di Capodanno, che ogni anno causano decine tra feriti e vittime non solo tra gli esseri umani ma anche tra gli animali, che siano di affezione, randagi o se...

Una proposta di legge per vietare i ‘botti’ di Capodanno, che ogni anno causano decine tra feriti e vittime non solo tra gli esseri umani ma anche tra gli animali, che siano di affezione, randagi o selvatici. A presentarla è stato oggi pomeriggio alla Camera il deputato di Alleanza Verdi Sinistra, Devis Dori, insieme tra gli altri alla collega del Pd, Patrizia Prestipino e Francesco Emilio Borrelli, sempre di Avs. Il testo depositato a Montecitorio prevede restrizioni e divieti molto forti in merito alla vendita e all’utilizzo di fuochi di categoria F2, F3 e F4, i più potenzialmente pericolosi, prevedendo altresì un utilizzo limitato per i minorenni anche per gli altri esplosivi.
Ogni anno, ha spiegato Dori, “come sappiamo i botti di Capodanno provocano enormi danni sia agli animali – chi possiede un animale domestico, un cane, un gatto, sa quali sono gli effetti devastanti nei loro confronti – ma sappiamo che provocano danni anche all’ambiente, con le forti emissioni che poi ci respiriamo. Quindi c’è anche una questione di salute, oltre al bollettino di guerra di ogni primo dell’anno rispetto agli effetti e ai danni all’incolumità pubblica che hanno provocato. Senza considerare tutto il tema dei botti illegali, e lì si apre tutta una questione legata alla criminalità organizzata”.
Per tutti questi motivi, ha sottolineato l’esponente Europa Verde, “abbiamo depositato una proposta di legge, che verrà pubblicata chiaramente fra qualche settimana, che è volta a vietare l’utilizzo dei botti. Noi pensiamo sostanzialmente che ci siano altre forme per festeggiare, quindi ai botti di Capodanno preferiamo piuttosto i botti dello spumante, i giochi di luce, proiezioni sulle pareti”.
Fonte Agenzia Dire