Aumento della TARI, il Comune di Cotronei fa chiarezza
Cotronei (KR) – In merito alle tariffe relative alla TARI, l’Amministrazione Comunale ha voluto fare chiarezza in una lunga nota affidata alla sua pagina social Facebook.Si legge:“Nell’ultimo consigli...

Cotronei (KR) – In merito alle tariffe relative alla TARI, l’Amministrazione Comunale ha voluto fare chiarezza in una lunga nota affidata alla sua pagina social Facebook.
Si legge:
“Nell’ultimo consiglio comunale il gruppo di maggioranza procede con un aumento dei tributi relativo al PEF TARI. In quella seduta si sono dettagliatamente spiegate le motivazioni che inducono l’attuale maggioranza a DOVER scegliere un incremento.
Prima di tutto il costo generale di tutti i servizi è aumentato di molto a seguito del periodo covid e soprattutto della guerra che ha aumentato in via esponenziale il prezzo dell’energia e delle materie prime. Questo induce il Comune di Cotronei a pagare di più per garantire gli stessi servizi. Ma sino ad ora abbiamo fatto scelte coraggiose, ovvero mantenere fermi i tributi, sopportando come Ente il maggior costo da sostenere. Tuttavia per la questione PEF TARI incidono altre componenti che rendono impossibile salvaguardare la pressione fiscale, così come si è invece fatto per altri servizi. L’ATO CROTONE, aveva imposto nel 2022 un aumento delle tariffe, che per il Comune di Cotronei incide per circa 150.000 euro in incremento
Questo aumento vertiginoso, è stato imposto non solo sul nostro Comune, ma su tutti i Comuni, seppur in modo differente a seconda della percentuale raggiunta. Ma l’incremento è elevato per tutti. Inoltre su Cotronei incidono tante altre questioni, tra le quali i conguaglii 2016/2017 e 2019 che incidono per circa 100.000 € ulteriori. Infine, nonostante i controlli intensificati e l’attenzione crescente sulla pulizia della Sila (mai così attenzionata dagli Amministratori come adesso), ancora oggi siamo sottoposti ad essere la pattumiera della Provincia, con abbondano indiscriminato di ingombranti nel nostro territorio silano ad opera non solo di cittadini di Cotronei.
Questa Amministrazione NON SI VOLTERA’ DALL’ALTRA PARTE COME SI È FATTO IN PASSATO, ma continuerà a bonificare le zone ad impatto ambientale con tutte le sue forze ed energie, e questo produce costi. Si sta prevedendo anche di rafforzare il corpo di vigilanza per migliorare soprattutto la presenza sulla Sila. Per ultimo, ma non per importanza, le scorse amministrazioni non hanno effettuato alcun tipo di raccolta differenziata in sila, che oggi invece questa Amministrazione sta per prevedere, attraverso una serie di cassonetti intelligenti dotati di lettura della tessera sanitaria e differenziati per categoria, abilitati a individuare facilmente i trasgressori.
Pertanto si rende edotta la cittadinanza sul fatto che l’aumento, non a cuor leggero, non è procrastinabile per tutte le motivazioni che precedono. Oggi salgono tutti in cattedra, ma lo stile è il solito ovvero la mistificazione, addirittura in Consiglio comunale un consigliere di minoranza ha dichiarato “gli aumenti ATO non si devono pagare per forza”…noi la pensiamo diversamente, così come prevede la norma.
L’anno prossimo si spera che l’inizio della differenziata in sila possa migliorare le percentuali, parte dei conguagli verranno meno e sugli ingombranti la situazione dovrebbe essere migliore grazie al nuovo sistema di videosorveglianza che andremo a realizzare, oltre al rafforzamento del corpo dei vigili urbani. In tal caso la diminuizione del tributo sarà automatica per l’effetto della percentuale raggiunta. Un’ ultima considerazione, negli scorsi 10 anni l’aumento dei tributi è stato consistente, dati alla mano, eppure oggi un aumento motivato e in parte imposto diventa incomprensibile…sarà memoria corta?”.