Autobus, a Crotone nessuna nuova immatricolazione in un anno

Continental ha realizzato anche quest’anno l’Osservatorio sui macro-trend del mercato dei veicoli pesanti per il trasporto di merci e persone, giunto alla sua quarta edizione. Lo studio fotografa lo s...

A cura di Redazione
17 luglio 2024 15:30
Autobus, a Crotone nessuna nuova immatricolazione in un anno -
Condividi

Continental ha realizzato anche quest’anno l’Osservatorio sui macro-trend del mercato dei veicoli pesanti per il trasporto di merci e persone, giunto alla sua quarta edizione. Lo studio fotografa lo stato del settore nelle province italiane nel 2023, dopo un 2022 caratterizzato da un rallentamento seguito alla ripresa post Covid-19, e prova a tracciare la direzione verso la quale questo comparto si sta dirigendo attraverso l’analisi dei dati sulle immatricolazioni, i tipi di alimentazione, l’anzianità e la categoria euro del parco circolante.

Il trasporto merci oltre le 16t nel 2023 in Italia ha registrato 22.999 nuove immatricolazioni, con un aumento del 6,9% rispetto al 2022. La Calabria va in controtendenza e, nonostante la presenza di alcune grandi flotte, chiude in negativo con 415 nuove targhe (-20,7%)A Crotone la decrescita si affievolisce registrando solo -1,7% di immatricolazioni (da 59 unità del 2022 a 58 del 2023). 

Il mercato italiano degli autobus, indipendentemente dalla capienza, registra un +45,8% con 5.434 immatricolazioni tra trasporto pubblico locale, regionale, nazionale e noleggio da rimessa. In questo contesto la Calabria segna una crescita notevole (+111,6%) al netto di 201 nuove targhe (rispetto alle 95 dell’anno precedente). Crotone invece è l’unica provincia a registrare -100% in quanto non immatricola nuove targhe.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk