Avviata la causa di Beatificazione di Monsignor Pietro Raimondi, amato Vescovo di Crotone
Il Papa avvia la Causa di Beatificazione del vescovo Pietro Raimondi di VerbicaroIl Dicastero delle Cause dei Santi ha dato il via libera all’apertura del processo di beatificazione del Servo di Dio m...

Il Papa avvia la Causa di Beatificazione del vescovo Pietro Raimondi di Verbicaro
Il Dicastero delle Cause dei Santi ha dato il via libera all’apertura del processo di beatificazione del Servo di Dio monsignor Pietro Raimondi, vescovo di Crotone dal 1946 al 1971, e morto in fama di santità il 27 luglio 1987 a Verbicaro territorio della Diocesi di San Marco Argentano-Scalea.
Così scrive il sindaco di Crotone
Apprendo con piacere dall’amico sindaco di Verbicaro Francesco Silvestri che Papa Francesco ha avviato la Causa di Beatificazione del vescovo Pietro Raimondi.
Mons Raimondi, nato a Verbicaro, è stato vescovo della nostra città, e particolarmente amato dalla comunità cittadina. Oggi una strada lo ricorda.
Tra l’altro la notizia giunge nella felice circostanza che proprio quest’anno, lo scorso luglio, a Verbicaro abbiamo ricordato mons. Raimondi e la città di Crotone ha donato l’olio per la lampada votiva della Madonna delle Grazie, patrona di Verbicaro.
La comunità di Crotone si unisce alla comunità di Verbicaro nella soddisfazione di apprendere la notizia.
____________________________________
Pietro Raimondi è nato a Verbicaro in provincia di Cosenza nel 1896, ed è stato Vescovo di Crotone, quando ancora non la sede non era stata elevata ad Arcidiocesi. Successo a Dionigi l’Areopagita e, cronologicamente a Monsignor Antonio Galati (morto nel 1946), resse la comunità di Crotone dal 1946 al 1971, consegnando la Chiesa alla modernità del Concilio Ecumenico Vaticano II, processo poi completato da Monsignor Giuseppe Agostino, suo successore.
Il 29 settembre del 1946 arriva presso la Basilica Cattedrale di Crotone, con mitria e pastorale, dopo aver ricevuto l’ordinazione episcopale a Cassano allo Ionio. Svolse il ministero per ben venticinque anni. Al compimento del 75simo anno di età, rassegnò le dimissioni nelle mani di Papa Paolo VI, ritirandosi nella sua Verbicaro, dove morì nel 1986.
La Mitria rossa in capo alla statua di San Dionigi, protettore della città di Crotone, è quella indossata da Monsignor Raimondi, segno tangibile dell’amore del presule alla Diocesi a lui affidata. Qualche persona anziana ci ha detto che è stato “vescovo amato e vescovo del popolo“, tra la gente. “Non era difficile vederlo in Piazza Duomo“, ci è stato confidato, “un uomo buono“.