Beni confiscati, Ferro: "Scongiurare rischio che rientrino nella disponibilità della criminalità organizzata"

L’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (Anbsc) e la Direzione nazione antimafia e antiterrorismo hanno rinnovato due...

A cura di Redazione
08 agosto 2023 01:00
Beni confiscati, Ferro: "Scongiurare rischio che rientrino nella disponibilità della criminalità organizzata" -
Condividi

L’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (Anbsc) e la Direzione nazione antimafia e antiterrorismo hanno rinnovato due protocolli d’intesa in materia di affitto e vendita di beni immobili e aziendali.

«Il nostro obiettivo» spiega il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, con delega ai Beni confiscati, «è quello di scongiurare il rischio che tali beni rientrino nella disponibilità della criminalità organizzata. Per questo il lavoro dell’Agenzia, grazie anche al sostegno del ministro Piantedosi, punta a rafforzare attraverso questi accordi l’attività di prevenzione e contrasto dei fenomeni criminali. In particolare, sulla base dell’esperienza maturata nell’attuazione dei precedenti protocolli, viene proseguito e rafforzato il costante scambio di informazioni tra l’Agenzia e la DNA, volto ad individuare illecite interferenze della criminalità organizzata nelle procedure di vendita o affitto, che rischiano di vanificare l’intervento dello Stato».

Attraverso il rinnovo degli accordi, sottoscritti dal procuratore nazionale antimafia Giovanni Melillo e dal direttore dell’Agenzia Bruno Corda, l’Agenzia ha previsto, in particolare, una specifica forma di tutela per le aziende, finalizzata a impedire che possano essere acquistate, con contratto successivo, da un soggetto criminale.

A questo scopo, in caso di rivendita nei tre anni successivi al primo acquisto, nel contratto dovrà essere inserita una clausola di gradimento dell’Anbsc che renderà possibile il perfezionamento del contratto solo a seguito dei controlli antimafia.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk