Bimbi a teatro? Terapia culturale per "curare" difficoltà e fragilità

“Prescrivere cultura come ‘terapia’ per I nostri bambini, proprio come se fosse una medicina da prendere quando si ha la febbre o il mal di gola. In questo caso la cura è il teatro, un rimedio molto i...

A cura di Redazione
17 giugno 2023 11:00
Bimbi a teatro? Terapia culturale per "curare" difficoltà e fragilità -
Condividi

“Prescrivere cultura come ‘terapia’ per I nostri bambini, proprio come se fosse una medicina da prendere quando si ha la febbre o il mal di gola. In questo caso la cura è il teatro, un rimedio molto importante e utile proprio in questo momento in cui tra i giovani, soprattutto dopo la pandemia, si avvertono fragilità, difficoltà e disorientamento”.

Così Valentina Grimaldi, pediatra di famiglia-psicoterapeuta e consigliera Omceo Roma, spiega il valore di ‘Sciroppo di Teatro’, un’iniziativa promossa da Roma Capitale – in particolare l’assessorato al Decentramento, Partecipazione e Servizi al Territorio per la Città dei 15 minuti, in collaborazione con gli assessorati alle Politiche Culturali e alla Scuola, Formazione e Lavoro, con il sostegno dell’Ordine dei Medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Roma e delle principali associazioni scientifiche e professionali pediatriche.

Educare i ragazzi fin da piccoli alla bellezza, al teatro, all’arte, è un grande insegnamento che li accompagnerà per tutta la vita- evidenzia la pediatra- è noto come questo tipo di esperienze fatte da bambini vengano introiettate e rimangano dentro l’individuo come un importante patrimonio per tutta la vita”.

Un’iniziativa che potrebbe fare da apripista ad eventi simili anche in altre realtà italiane.

 

fonte agenzia dire

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk