Blitz della Polizia in Calabria con 62 arresti: le reazioni

La Polizia ha eseguito stamani, con il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro, un’ordinanza cautelare emessa dal Gip nei confronti di 62 indagati.Le accuse contestate, a var...

A cura di Redazione
18 aprile 2023 18:00
Blitz della Polizia in Calabria con 62 arresti: le reazioni -
Condividi

La Polizia ha eseguito stamani, con il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro, un’ordinanza cautelare emessa dal Gip nei confronti di 62 indagati.

Le accuse contestate, a vario titolo, sono associazione a delinquere di stampo mafioso, associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, estorsione, ricettazione, furto, porto e detenzione illegale di armi da fuoco, per la maggior parte sono aggravati dal metodo mafioso, ed altri gravi reati, avvenuti nel capoluogo di regione. Gli arresti sono stati eseguiti nella zona sud di Catanzaro a carico di esponenti della comunità rom.

Le reazioni

Viminale

“Complimenti alla Polizia di Stato per l’importante operazione condotta questa mattina a Catanzaro, con il coordinamento della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di decine di appartenenti a un sodalizio criminale radicato sul territorio, dedito ad attività estorsive oltre che al traffico e allo spaccio di droga, con ramificazioni anche nelle province di Reggio Calabria e Crotone” ha dichiarato il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi.

“Si tratta di una forte risposta dello Stato in contesti territoriali particolarmente esposti ai condizionamenti delle organizzazioni criminali che soffocano la loro crescita economica e sociale”, ha proseguito il titolare del Viminale sottolineando che “è in quelle realtà che la magistratura e le forze di polizia stanno operando con grande professionalità per contrastare ogni forma di illegalità, dando risposte concrete alle comunità e garantendo le condizioni indispensabili per il loro sviluppo”.<

________

Presidente del Consiglio Regionale Filippo Mancuso

Non ci può essere sviluppo senza sicurezza, né crescita civile senza legalità. In tal senso, l’imponente operazione eseguita a Catanzaro dalla Polizia di Stato e coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia guidata dal procuratore Nicola Gratteri, infonde speranza e fiducia nei cittadini. Alle forze dell’ordine e agli inquirenti che, ancora una volta, dimostrano un impegno assiduo e sistematico nella prevenzione e contrasto dei fenomeni criminali, va il mio ringraziamento e quello del Consiglio regionale che rappresento. Consapevoli, tuttavia, che per sconfiggere questo disvalore assoluto che è la mafia, occorre anche la reazione corale e coraggiosa di tutta la società civile”.

____________

Molinaro operazione contro la criminalità a Catanzaro: dare continuità e rafforzare l’azione di magistratura e forze di polizia

E’ un ulteriore efficace segnale che lo Stato sta dando risposte concrete nella battaglia per la legalità, contro i soprusi. Angherie, la mentalità mafiosa, che si esprime con comportamenti quotidiani di prevaricazione, l’operazione di che la Polizia di Stato coordinata dalla DDA e dal Procuratore Nicola Gratteri ha messo in atto nel capoluogo di Regione. Una criminalità pervasiva –commenta Pietro Molinaro presidente della Commissione Consiliare Contro il fenomeno della ‘ndrangheta, della corruzione e dell’illegalità diffusa” – che sentendosi al sicuro nel proprio “recinto criminale” opprimeva l’esistenza dei cittadini e delle attività economiche; un modello criminale coeso e nello stesso tempo fluido capace di allacciare relazioni con le cosche n’dranghetiste leader nel narcotraffico, e, come certifica anche l’ultimo rapporto della DIA, principali importatori e distributori del mercato della droga. Alla magistratura e alle forze dell’ordine va la mia gratitudine per quanto fanno ogni giorno ma è chiaro che occorre dare continuità e rafforzare l’azione di repressione con il contributo di tutti e in particolare delle istituzioni politiche. Assicuro di fare la mia parte perché abbiamo tutte le potenzialità per liberarci dalla morsa delle cosche e mobilitarsi per un progetto a beneficio delle future generazioni.

Nota Stampa di Pietro Molinaro Presidente Commissione consiliare “Contro il fenomeno della ‘ndrangheta, della corruzione e dell’illegalità diffusa”

_______

Operazione di Polizia, i complimenti del presidente della Camera di Commercio

«Questa inchiesta fa la differenza. Esprimo i miei complimenti e quelli degli imprenditori, molti dei quali hanno vissuto il giogo di fenomeni criminali asfissianti e pervasivi»

«Intendo esprimere tutto il mio apprezzamento alla Polizia di Stato e alla Procura di Catanzaro, sotto il cui coordinamento è stata brillantemente portata a termine questa mattina l’operazione contro una criminalità organizzata divenuta pervasiva e asfissiante nei confronti delle attività commerciali catanzaresi».

Lo afferma in una nota il presidente della Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia Pietro Falbo, commentando l’inchiesta della Dda di Catanzaro che ho condotto all’alba di stamani all’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 62 persone.

«Voglio esprimere i complimenti anche a nome di tutti gli imprenditori e degli operatori commerciali, molti dei quali hanno vissuto sulla propria pelle l’arroganza e la violenza di simili fenomeni criminali che purtroppo soffocano le legittime aspirazioni di crescita economica della nostra terra. Ritengo che questa operazione di polizia faccia veramente la differenza. Ma un ringraziamento va rivolto soprattutto a quegli imprenditori che hanno deciso di non piegarsi al giogo criminale, hanno tenuto la schiena dritta denunciando e supportando l’azione dello Stato e delle forze dell’ordine».

________

Consigliere Antonio Montuoro

“Un’altra giornata importante per la Calabria, per gli imprenditori che hanno il coraggio di rompere il muro dell’omertà, per quanti non abbassano la testa davanti alla prepotenza criminale. E questo grazie all’azione della Polizia di Stato, abilmente coordinata dal Procuratore della Repubblica di Catanzaro, Nicola Gratteri. Un sentito ringraziamento, quindi, per l’impegno e la determinazione con cui quotidianamente, attraverso indagini certosine e lungimiranti, le forze dell’ordine e la magistratura che hanno inflitto un altro duro colpo al sistema dell’illegalità che soffoca la crescita economica e sociale della nostra regione”. E’ quanto afferma il consigliere regionale Antonio Montuoro (Fdi), Segretario della commissione antindrangheta.

“L’impegno della politica e delle istituzioni deve essere quello di rafforzare quella rete di rapporti, dalla scuola alla buona sanità al lavoro dignitoso, che costituiscono gli anticorpi sociali alla prepotenza, alla corruzione, ai disvalori che condizionano negativamente e che rappresentano un rischio soprattutto per le giovani generazioni che crescono in quei quartieri periferici dove la criminalità rom si nutre di manovalanza a causa del disagio e dell’incertezza – afferma ancora Montuoro -. Legalità e cultura restano le uniche armi efficaci contro la recrudescenza criminale”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk