Bonifica di Crotone - Arci e WWF presentato ricorso al Tar contro il decreto del Ministero dell'Ambiente

Crotone – L’Arci Crotone Aps, il WWF Italia ETS e l’Associazione WWF Provincia di Crotone ODV annunciano una conferenza stampa per presentare il ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale per la Ca...

A cura di Redazione
29 ottobre 2024 16:00
Bonifica di Crotone - Arci e WWF presentato ricorso al Tar contro il decreto del Ministero dell'Ambiente -
Condividi

Crotone – L’Arci Crotone Aps, il WWF Italia ETS e l’Associazione WWF Provincia di Crotone ODV annunciano una conferenza stampa per presentare il ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria, riguardante la bonifica dell’ex discarica fronte mare Pertusola e dell’ex stabilimento Pertusola Nord. L’evento si terrà il 31 ottobre 2024 alle ore 10:00 presso il Circolo “Gli Spalatori di Nuvole” in via Cilea 11 bis a Crotone.

Questa iniziativa legale è scaturita in seguito alla contestazione del decreto n. 27 dell’1 agosto 2024, emanato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, che approva un progetto di bonifica presentato da ENI Rewind S.p.A. per il sito di interesse nazionale “Crotone – Cassano – Cerchiara”. I firmatari del ricorso giudicano tale decreto illegittimo e potenzialmente lesivo per l’ambiente e per la salute pubblica.

Il WWF e l’Arci esprimono forte preoccupazione per la gestione dei rifiuti derivanti dalle operazioni di bonifica e per le possibili ripercussioni sulla salute dei cittadini e sull’ambiente, già in una situazione critica a causa dell’inquinamento. Il ricorso non solo richiede l’annullamento del decreto ma chiede anche la sospensione della sua efficacia, evidenziando gravi violazioni di legge e carenze nell’istruttoria del Ministero.

«È fondamentale che la comunità – scrivono gli organizzatori della conferenza stampa – sia informata e coinvolta in questa cruciale battaglia per la salvaguardia dell’ambiente e della salute pubblica. La storia della bonifica dell’area Pertusola è complessa e richiede una attenta considerazione dei diritti dei cittadini rispetto agli interessi economici.
La conferenza stampa rappresenta un’importante opportunità per approfondire i dettagli del ricorso».

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk