Buona Sanità - Dermatologia a Crotone punto di riferimento extraprovinviale

Crotone – Si è svolto sabato scorso l’evento medico scientifico sull’Innovzione incrementale delle malattie croniche infiammatorie e immunitarie, che ha acceso i riflettori sulla gestione e sull’utili...

A cura di Redazione
24 ottobre 2024 15:00
Buona Sanità - Dermatologia a Crotone punto di riferimento extraprovinviale -
Condividi

Crotone – Si è svolto sabato scorso l’evento medico scientifico sull’Innovzione incrementale delle malattie croniche infiammatorie e immunitarie, che ha acceso i riflettori sulla gestione e sull’utilizzo di farmaci innovativi in alcune delle più frequenti patologie infiammatorie croniche come la psoriasi, artrite psoriasica, dermatite atopica, malattie infiammatorie croniche intestinali.

Una giornata complicata dal maltempo che si è abbatuto sulla città e sull’intere regione Calabria, ma anche dai tanti impegni istituzionali di diverse branche mediche, che sembrano essersi dati appuntamento proprio sabato scorso.
Una giornata, però, che nonostante gli imprevisti, è riuscita nel migliore dei modi grazie a tutti coloro che hanno voluto presenziare all inizio di un percorso avviato circa un anno fa qui a Crotone.

«Ci sono tanti progetti in fieri, – ci racconta il dottor Fabrizio Amoruso, responsabile scintifico del progetto – che vedremo di portare a termine, e già tanto abbiamo fatto, nel tentativo di dare risposte convincenti al territorio. Rappresentiamo già un punto di riferimento extraprovinviale, e la Regione Calabria ci ha riconosciuti come Centro Prescrittore dei farmaci innovativi in Campo Dermatologico su malattie come la psoriasi, l’artrite psoriasica, la dermatite Atopica, l’ ‘alopecia areata , la vitiligine».

Appuntamenti come quelli di sabato scorso, servono anche per comprendere che la sanità pubblica in questo territorio non è tutta in emergenza, ma che ci sono anche punti di eccellenza, come il reparto di Dermatologia dell’Asp di Crotone, dove il dottor Amoruso è Responsabile di branca (dermatologia) della provincia di crotone.

«Svolgiamo attualmente, – conclude Fabrizio Amoruso – oltre all attività ordinaria, ambulatori dedicati alla dermatologia pediatrica e alla dermatologia oncologica e di prevenzione, con oltre 700 interventi di chirurgia oncologica cutanea all attivo eseguiti in 9 mesi in azienda sanitaria pubblica. Siamo impegnati su più fronti e con questa giornata organizzata con altre discipline, tutte appartenenti all’Asp di Crotone, si intendeva divulgare le novità terapeutiche a disposizione, ma anche creare un manifesto di buona sanità, nonostante siamo consapevoli delle numerose criticità in essere. Avremo l’ambizione di creare una realtà virtuosa nel nostro territorio e man mano nei prossimi eventi informeremo circa eventuali novità . Volevo infine e nuovamente ringraziare tutti per aver reso possibile la riuscita del progetto».

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk