Caccuri, uno spettacolo itinerante dedicato alla storia, alla musica e alla cultura

Caccuri – Una giornata all’insegna della storia, della cultura e della musica con bambini, ragazzi e docenti dei plessi scolastici di Caccuri e Santa Rania, sono stati piacevolmente coinvolti nelle st...

A cura di Redazione
19 maggio 2022 09:40
Caccuri, uno spettacolo itinerante dedicato alla storia, alla musica e alla cultura -
Condividi

Caccuri – Una giornata all’insegna della storia, della cultura e della musica con bambini, ragazzi e docenti dei plessi scolastici di Caccuri e Santa Rania, sono stati piacevolmente coinvolti nelle storie di principi, baroni e regine, raccontate magistralmente da alcuni cantastorie del “Parco Tommaso Campanella”.

«Si ringrazia il Dirigente Scolastico dell’I.C. Cicco Simonetta” dott. Giuseppe Succurro e i docenti per la disponibilità e l’entusiasmo che dimostrano verso le iniziative culturali proposte dall’amministrazione comunale».

Questo il commento rilasciato dell’Amministrazione Comunale. L’appuntamento fa parte della programmazione di Diario silano di un viaggiatore, itinerario a cura del Parco Tommaso Campanella.

Il nome dell’evento è stato “Miseria e nobiltà nel borfo bafiliano”. Nel mese di aprile gli appuntamenti hanno riguardato i territori di Savelli e Santa Severina, oltre a Cerenzia e Castelsilano. Fuori dai confini della provincia di Crotone sono stati inoltre proposti spettacoli a San Giovanni in Fiore e Casali del Manco.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk