Calabria in lutto, si è spento il professor Nuccio Ordine

Si è spento oggi all’Ospedale di Cosenza lo studioso, docente ed intellettuale Nuccio Ordine dopo esser stato colpito da un malore.Nuccio Ordine è stato uno tra gli studiosi più importanti nel mondo d...

A cura di Redazione
10 giugno 2023 17:49
Calabria in lutto, si è spento il professor Nuccio Ordine -
Condividi

Si è spento oggi all’Ospedale di Cosenza lo studioso, docente ed intellettuale Nuccio Ordine dopo esser stato colpito da un malore.

Nuccio Ordine è stato uno tra gli studiosi più importanti nel mondo del Rinascimento e di Giordano Bruno, ha pubblicato infatti: “La cabala dell’asino: asinità e conoscenza in Giordano Bruno” (1987), “La soglia dell’ombra: letteratura, filosofia e pittura in Giordano Bruno” (2003) e “Contro il Vangelo armato: Giordano Bruno, Ronsard e la religione” (2007).

Nuccio Ordine  è nato a Diamante in provincia di Cosenza il  18 luglio 1958 e si è spento a Cosenza oggi 10 Giugno. Nuccio Ordine è stato uno storico della letteratura, saggista e critico letterario italiano.

È stato professore ordinario di letteratura italiana presso l’Università della Calabria. È considerato anche “il saggista italiano più conosciuto nel mondo”[1], è uno dei massimi studiosi del Rinascimento e di Giordano Bruno.

Così scrive il presidente del Consiglio Regionale Filippo Mancuso: “Viene a mancare un intellettuale calabrese tra i più conosciuti al mondo”.

“Viene improvvisamente a mancare un intellettuale calabrese (editorialista culturale del Corriere della Sera) tra i più lucidi e conosciuti al mondo. L’Università di Arcavacata, dove insegnava Letteratura italiana, la Calabria e il mondo culturale internazionale perdono un eccellente critico letterario e uno studioso unanimemente apprezzato. Sia per lo sconfinato sapere accademico (tra i massimi esperti del Rinascimento e di Giordano Bruno) che per i numerosi e brillanti successi saggistici, alcuni dei quali (“L’utilità dell’inutile”) sono diventati bestseller tradotti in trentadue Paesi.

A nome mio e del Consiglio regionale della Calabria, rivolgo alla sua famiglia le più sentite condoglianze”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk