Calcio a 5 | La Futsal Kroton lancia la sfida al futuro sul campo e fuori

Calcio a 5 – Un sabato di vacanza, l’ultimo dell’anno, le famiglie si ritrovano, magari per giocare a tombola, ma sui campetti delle Dinamica c’è chi corre e suda e lo fa sorridendo, quasi come se fos...

A cura di Redazione
29 dicembre 2024 12:00
Calcio a 5 | La Futsal Kroton lancia la sfida al futuro sul campo e fuori -
Condividi

Calcio a 5 – Un sabato di vacanza, l’ultimo dell’anno, le famiglie si ritrovano, magari per giocare a tombola, ma sui campetti delle Dinamica c’è chi corre e suda e lo fa sorridendo, quasi come se fosse felice.
Troviamo così i giocatori della Futsal Kroton mentre stanno facendo il proprio allenamento in vista della ripresa del campionato di C2 che li vede protagonisti, quinti con diciannove punti, in zona Playoff e a soli 4 punti dalla vetta della classifica.

Per capire meglio la passione per il calcio a 5, il campionato che si sta giocando e le difficoltà di questo sport, facciamo quattro chiacchiere con due dirigenti della società pitagorica: Damiano Franco e Gianfranco Caristo. E partiamo proprio dalla difficoltà nel portare avanti questa disciplina a Crotone.

“La prima difficoltà, – ci spiega Caristo – la più grande, è che a Crotone mancano le strutture adeguate. Il campionato di C2 consente di giocare all’aperto e quindi anche di poterci allenare all’aperto ma per regolamento dalla C1 in poi è è obbligatorio disputare le partite al chiuso. Il Futsal è uno sport che si deve praticare al chiuso e sul parquet e non sull’erbetta sintetica”.

Molti, infatti, confondono il Futsal, più conosciuto in Italia come Calcio a 5, con il calcetto, diciamo la partita tra amici che si fa prenotando il campo e indossando delle casacche colorate giusto per distinguersi dagli avversari.
Il termine “futsal”, infatti, deriva dalla fusione delle parole spagnole e portoghesi fútbol (calcio) e sala (sala, palestra o più genericamente spazio chiuso). Basterebbe questo per comprendere la differenza e soprattutto le esigenze di chi intraprende questa pratica sportiva.

“E con questo problema, – continua il dirigente della Futsal – noi che stiamo affrontando il campionato di C2 con l’ambizione della promozione in C1 non sappiamo come potremo farcela prossima stagione. Siamo alla ricerca di una struttura che possa aiutarci a rilanciarci”.

L’unica struttura in città che consentirebbe la pratica di questa disciplina sportiva è il PalaMilone, chiuso allo sport dai tempi del commissario e mai più riconsegnato alla città. La Futsal oggi, infatti, gioca al PalaKro oppure in strutture private.

Il calcio a 5 a Crotone ha vissuto tempi d’oro come ci racconta Damiano Franco, volto storico del calcio a 5 crotonese.
“Abbiamo vissuto begli anni di Calcio a 5 in città, il movimento è cresciuto velocemente all’inizio con la Kroton, la Crescendo, il Re Artù, il Centro Salute maschile e femminile. C’è una bella tradizione di Futsal a Crotone. Poi dopo il Covid e dopo la chiusura del PalaMilone tutto questo movimento è venuto meno. Mancavano le strutture dove allenarsi. La Futsal Kroton si è distinta negli anni, sono passati vent’anni da quando Danilo Vitellaro ha fondato questa società, una società che ha dato tanto al territorio, facendo crescere tanti ragazzi tutti crotonesi. L’abbiamo fatto per sana passione sportiva non certo per guadagnarci. Questo è quello che ci ha sempre contraddistinto”.

Com’è la situazione oggi?
“Il post Covid – ci dice un amareggiato Damiano – è stato difficile e questa amministrazione non ci ha aiutato per nulla. Onestamente ci aspettavamo di più soprattutto essendo rimasta soltanto la Futsal Kroton a fare agonismo, a partecipare ai campionati federali. Non abbiamo avuto risposte positive e questo dispiace molto”.

E per il futuro?
“A fine stagione ci siederemo tutti intorno ad un tavolo, analizzeremo i problemi, cercheremo di chiarire cosa c’è da fare, i passaggi da dover fare, ma soprattutto cercando di capire se c’è l’intenzione di continuare oppure di abbandonare quello che è stato un percorso storico di vent’anni”.

Ora c’è questa sfida del campionato di C2 che è interprovinciale vista la presenza di squadre cosentine e catanzaresi.
“In realtà – continua Damiano – La C2 dovrebbe essere provinciale ma nella nostra provincia ci sono soltanto due realtà che fanno Futsal: noi e Cirò Marina. Questo anche per colpa di una delegazione provinciale della Federazione che non si è mai prodigata per dare linfa e dimensione territoriale a questa disciplina, non l’hanno mai fatto crescere ed è un vero peccato visti i tanti ragazzi che potrebbero trovare proprio con il Calcio a 5 una loro dimensione sportiva”.

Parliamo di calcio giocato ora, e di questa squadra. Come sta andando il campionato?
“Con l’inserimento di giovani e dinamici dirigenti come Gianfranco Caristo – ci risponde Damiano – e anche grazie a mister De Francisci abbiamo dato nuova linfa e nuovo entusiasmo alla squadra e alla società, che, forse, si era un po’ seduta”.
“Si è appena concluso il girone d’andata, – ci dice Caristo – siamo quinti ma con una classifica molto corta che vede cinque squadra racchiuse in quattro punti. La prima classificata sale direttamente, dalla seconda alla quinta si giocano i playoff. Noi puntiamo alla vetta”.

Parliamo di questa squadra.
“I ragazzi hanno voglia ed entusiasmo, hanno soprattutto voglia di mettersi in mostra. Una squadra che ha un’età media di 25 anni, con solo un paio di elementi di esperienza. I giocatori della Futsal Kroton sono tutti di Crotone e della provincia. Tra squadra maggiore e under abbiamo circa trenta tesserati. Il campionato dell’Under 19 è composto da sette squadre. Noi puntiamo anche sui giovani per dare uno spazio ai ragazzi tra i 14 e i 18 anni.

Cosa si augura la Futsal Kroton per questo 2025?
“Innanzitutto di ritrovare una struttura nostra da poter chiamare casa invece di continuare a sentirci ospiti di altri, magari pagando anche in maniera consistente per poter giocare o semplicemente allenarci. E poi di far crescere l’entusiasmo, che già c’è, ma che può aumentare e trascinare tutto il movimento Futsal in città. Ed infine, sportivamente, ci auguriamo di fare almeno i playoff e puntare ad un’altra categoria”.

La Futsal Kroton ritornerà in campo sabato 11 gennaio in casa della capolista Pianette.
“Si partiamo in trasferta – conclude Gianfranco Caristo – ma poi avremo tutti gli scontri diretti in casa che cercheremo di sfruttare al meglio”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk