Capo Colonna necessita di interventi urgenti, Aversa: "Bisogna provvedere subito"

Crotone – Ieri pomeriggio vi è stato un sopralluogo a Capo Colonna con l’ingegnere Pierluigi Mancuso del Dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici della Regione Calabria, l’ingegnere Raffaele Vela...

A cura di Redazione
12 marzo 2024 10:35
Capo Colonna necessita di interventi urgenti, Aversa: "Bisogna provvedere subito" -
Condividi

Crotone – Ieri pomeriggio vi è stato un sopralluogo a Capo Colonna con l’ingegnere Pierluigi Mancuso del Dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici della Regione Calabria, l’ingegnere Raffaele Velardo dell’Autorità di Bacino, il professor Leonardo Cascini consulente del Dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici della Regione Calabria, il geologo Nello Grassi (Rup),  Gregorio Aversa Direttore del Museo archeologico nazionale di Crotone e del Museo e Parco Archeologico Nazionale di Capo Colonna, l’assessore all’Urbanistica Giovanni Greco e il dirigente lavori pubblici Salvatore Gangemi in vista del primo step di interventi per la messa in sicurezza dell’area.

A Capocolonna, in sostanza, bisogna intervenire con estrema urgenza. Diverse frane interessano il terreno e, in termini concreti, c’è il rischio che il mare possa avanzare sul promontorio stesso.

Ma intanto dal sopralluogo di ieri pomeriggio è emersa la sollecitazione da parte del direttore del Polo Museale di Capo Colonna per iniziare i lavori. Ho sollecitato la Regione Calabria – ci ha detto dunque Gregorio Aversa poichè è abbastanza urgente“. Gli ingegneri della Regione si sono recati ad effettuare delle verifiche per completare la progettazione del primo lotto di messa in sicurezza e l’investimento della Regione. Ovvero si tratta della barriera a salvaguardia della costa: un intervento che dovrebbe partire a breve con il primo step dei lavori.

Bisogna provvedere subito perchè vi sono distaccamenti lungo il perimetro della falesia, sono gli ingegneri a doverci dire cosa va fatto – ha continuato il Direttore del Museo di Capo Colonna –  Soprattutto parliamo anche del tratto lungo la strada che porta alla Chiesetta” poichè, ci spiega, “vi è un punto preoccupante. Se il fenomeno continua c’è il rischio che crolli la strada“.

Un problema atavico a Capo Colonna, in attesa di questi primi interventi: “I progetti che dovrebbero partire servono alla fruibilità e alla funzionalità di tutto il sistema“. E sul promontorio lacinio, affinchè diventi ampia zona turistica, “bisogna partire dal parcheggio, dai percorsi e altro. C’è bisogno di cura anche dei stessi cittadini che devono tenere a cuore questa realtà”.

Poi Capo Colonna stessa si prepara all’arrivo dei fedeli durante il pellegrinaggio mariano nella notte della terza domenica di maggio: “Abbiamo cercato di intervenire già adesso con la pulizia, Capo Colonna sarà in buone condizioni, speriamo che tutto vada bene”. E, sui lavori di restauro della Chiesetta tanto cara ai crotonesi, ha concluso: “Stanno completando i restauri alla facciata e i restauri all’inerno del Santuario, stanno per ultimare, per maggio saranno completati”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk