Capo Colonna si rinnova: al via un nuovo grande cantiere al Parco archeologico
Un progetto che valorizzerà il museo, i laboratori e gli spazi didattici, rendendo il Parco più accessibile e vivo per i visitatori
Crotone – Ha preso ufficialmente il via ieri un nuovo grande cantiere al Parco archeologico Nazionale di Capo Colonna, un progetto che promette di dare un nuovo volto al museo e agli spazi circostanti.
Promosso dai Parchi archeologici di Crotone e Sibari, l’intervento mira a valorizzare ogni angolo del sito: dal giardino di Hera ai laboratori e agli spazi didattici, dai depositi dei reperti al teatro, fino alle aree di accoglienza e ai percorsi per i visitatori. Tutto sarà riorganizzato per rendere il Parco ancora più accogliente, accessibile e vivo.
Il cantiere, che durerà fino alla primavera 2026, rappresenta un nuovo passo avanti nel percorso di crescita e rinnovamento di Capo Colonna. Tra le novità più attese, la ristrutturazione dei depositi, che potranno finalmente aprirsi al pubblico in occasioni dedicate, svelando i tesori “nascosti” del santuario di Hera Lacinia.
Questo intervento si affianca ai cantieri già in corso, tra cui il nuovo allestimento del museo, ormai quasi completato, e le ricerche archeologiche condotte insieme alla Scuola Superiore Meridionale, che continuano a raccontare nuove pagine del santuario più iconico della Calabria antica.
Capo Colonna continua così a crescere e trasformarsi, unendo ricerca, restauro e valorizzazione in un unico grande progetto che guarda al futuro.
20.7°