#CapodannoRai - Salvatore Gaetano: «Il grande palco Rai è diventato il simbolo di unità e progresso di una città»

– Riecheggiano ancora le note de “L’Anno che verrà” in tutta la città, una serata che resterà indelebile nella mente di tanti. Salvatore Gaetano, consulente del Presidente della Regione,...

A cura di Redazione
03 gennaio 2024 18:48
#CapodannoRai - Salvatore Gaetano: «Il grande palco Rai è diventato il simbolo di unità e progresso di una città» - Cristiano D’Agostini, capo Progetto Rai, e Salvatore Gaetano, consulente del Presidente Occhiuto
Cristiano D’Agostini, capo Progetto Rai, e Salvatore Gaetano, consulente del Presidente Occhiuto
Condividi

#CapodannoRai – Riecheggiano ancora le note de “L’Anno che verrà” in tutta la città, una serata che resterà indelebile nella mente di tanti. Salvatore Gaetano, consulente del Presidente della Regione, Roberto Occhiuto e protagonista dell’organizzazione di questo grandissimo evento, ha voluto diffondere una sua riflessione su ciò che è stato ma soprattutto su ciò che ha rappresentato il Capodanno Rai a Crotone.

Ecco il suo pensiero.

“Era lo scorso luglio quando il Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, mi disse: “devi accompagnare la Fondazione Calabria Film Commission nel percorso organizzativo che trascinerà la nostra regione nel mondo la sera del 31 dicembre: Rai 1 trasmetterà “L’ anno che verrà” da Crotone”.

Un impegno che ho assunto da subito con cuore e determinazione, in perfetta sinergia con Giampaolo Calabrese, project manager della Film Commission. La sua abilità nel gestire la sfida con risolutezza ha dimostrato forte leadership e una mente strategica, capace di risolvere ogni problema con saggezza.

Sei mesi di grandissimo lavoro: sopralluoghi continui, confronti serrati con la Rai, interminabili riunioni in Prefettura e presso la Cittadella Regionale, gli incontri costanti con le strutture ricettive e le diverse aziende del territorio.
Sempre in coordinamento con il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, animati da un unico obiettivo: non sciupare una straordinaria occasione per il rilancio del territorio e della regione tutta.

E alla fine l’entusiasmo, i risultati e i numeri ci hanno dato ragione.
Una media di 6,2mln di telespettatori, il 40,1% di share, una punta di 10mln alla mezzanotte, e ben 20mln di italiani che almeno per un minuto hanno visto il programma più seguito in Italia e in Europa “L’anno che verrà”, trasmesso in diretta dalla mia città, Crotone.

Ma soprattutto, dopo 4 ore di straordinaria musica e la partecipazione di oltre 7mila cittadini, il grande palco Rai è diventato il simbolo di unità e progresso di una città che ha risposto con una passione e un affetto straordinario, al di là delle incomprensibili contestazioni iniziali e di un vento contro che non ci hanno mai fermati.

Dietro un grande successo, ci sono sempre sforzi straordinari e il lavoro di una grande squadra composta da decine di collaboratori, che voglio sinceramente ringraziare. Ma soprattutto voglio ringraziare la mia famiglia, che mi ha sostenuto in un’impresa non facile.

L’anno che verrà, questo 2024, è partito alla grande. Ma è solo l’inizio, e il cielo su Crotone e la Calabria sarà sempre più blu…

Buon 2024 a tutti“.

Salvatore Gaetano
Consulente  del Presidente
della Regione

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk