C'è Crotone al Master’s World Championship 50+, in gara anche Raffaele Loprete
L’Italia sarà rappresentata a Palma de Mallorca, in Spagna attraverso la presenza di Raffaele Loprete, membro dell’Isola Ambiente Apnea FIPSAS. Per lui un fine settimana importante, di caratura intern...

L’Italia sarà rappresentata a Palma de Mallorca, in Spagna attraverso la presenza di Raffaele Loprete, membro dell’Isola Ambiente Apnea FIPSAS. Per lui un fine settimana importante, di caratura internazionale, grazie alla disputa del Campionato del Mondo di Pesca in Apnea Over 50, si tratta del Master’s World Championship 50+.
Si tratta di una competizione di caratura internazionale per la quale giungeranno talenti da diversi paesi per conquistare la vittoria e rappresentare le rispettive nazioni. A congratularsi per questa partecipazione di prestigio è lo stesso gruppo dell’Isola Ambiente Apnea FIPSAS: “Ci congratuliamo con lui – si legge in un messaggio pubblicato sulla pagina social Facebook – per questa importante vetrina di talento e competizione nella pesca subacquea mondiale”.
C’è entusiasmo nelle parole del portacoliri del territorio che è già partito alla volta della località spagnola per prepararsi al meglio a questa importante tappa. «Si tratta di una splendida esperienza che sto avendo modo di apprezzare già nelle prime fasi, quelle organizzative e di partenza.
Siamo partiti sabato 20 gennaio per partecipare a questo evento, si tratta della prima edizione a livello mondiale che si svolgerà nelle acque della baia di Palma de Mallorca». La situazione in vista della competizone ci viene raccontata dallo stesso Raffaele Loprete che si sta già cimentando saggiando l’acqua di Palme de Mallorca. «Il mare è abbastanza calmo, la temperatura dell’acqua in queste giornate si aggira attorno ai 13 o 14 °C.
Preparare tutti i giorni a quote importanti anche relative agli oltre 30 metri in questo modo non è di certo facile anche dopo ore di preparazione, si è quindi abbastanza provati sotto l’aspetto fisico»
. Una preparazione curata nei minimi dettagli in vista del Master’s World Championship 50+, competizione nella quale si dovrà dare il tutto per tutto senza risparmiare energie. «La preparazione è stata condotta bene, il luogo è bellissimo. Nelle ultime ore completeremo la preparazione prima di affrontare questo impegno».
Una competizione con una durata in termini di tempo importante e quindi andrà a portare via energie fisiche ma anche nervose. «Sarà una gara sulla durata di circa sei ore che ci vedrà partecipi, in questa sfida rappresenterò sicuramente la Calabria ma anche tutti gli amici del Circolo e coloro che fanno il tifo per me».