Ciclo di seminari "Parole che fanno crescere" del progetto "Book Baby Boom"
Il 15 e il 21 giugno 2023 dalle 21.00 alle 22.30 si svolgeranno i due seminari del progetto Book Baby Boom, organizzato dalla Fondazione D’Ettoris e finanziato dal Cepell, rivolti a pediatri, ginecolo...

Il 15 e il 21 giugno 2023 dalle 21.00 alle 22.30 si svolgeranno i due seminari del progetto Book Baby Boom, organizzato dalla Fondazione D’Ettoris e finanziato dal Cepell, rivolti a pediatri, ginecologi, ostetriche e a tutto il personale sanitario a contatto con l’infanzia.
La conduzione degli incontri sarà guidata dalla dott.ssa Leonarda Fascia, psicologa e psicoterapeuta, che si soffermerà sull’importanza e sui benefici della fruizione del libro principalmente in due contesti: la lettura precoce nella sottovalutata fascia d’età 0-6 anni e la lettura condivisa nelle fragilità dello sviluppo.
Dal momento che gli studi scientifici dimostrano come la lettura sia un farmakon naturale capace di aiutare sin dalla gestazione lo sviluppo psicosomatico del bambino contribuendo a modellare le connessioni neuronali e a fornire modi efficaci per esprimere i vissuti emotivi, relazionali e cognitivi anche ai bimbi più fragili, il ciclo formativo non a caso è stato intitolato ‘Parole che fanno crescere’. Gli incontri, introdotti dal presidente della Fondazione D’Ettoris, Antonio D’Ettoris, e moderati dalla collaboratrice della suddetta organizzazione, Eleonora Costa, prevedono l’intervento del dott. Martino Barretta e del dott. Domenico Capomolla, pediatri di famiglia. La Fimp sezione Calabria partner del progetto concretizza dunque tutti gli ideali e gli obiettivi sociali in comune concernenti la riscoperta del valore della lettura.
Per partecipare agli incontri ci si può collegare al seguente indirizzo: https://meet.google.com/hng-cusg-hcf
