Cirò Marina, due giornate Lions all’insegna del “We Serve” e della Pace

Due giornate dense di emozioni e significato si sono svolte nell’ambito del Service internazionale Lions “Poster per la Pace..

A cura di Redazione
03 giugno 2025 22:00
Cirò Marina, due giornate Lions all’insegna del “We Serve” e della Pace -
Condividi

Due giornate dense di emozioni e significato si sono svolte nell’ambito del Service internazionale Lions “Poster per la Pace”, che quest’anno ha avuto come tema “Pace senza limiti”. A raccontare l’esperienza è Serafina Sammarco, Presidente del Lions Club Cirò Krimisa, che con entusiasmo ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: «Abbiamo vissuto due splendide giornate lionsistiche nel segno della condivisione, della partecipazione e dell’impegno civico».

La prima tappa si è tenuta presso la scuola secondaria dell’Istituto Omnicomprensivo “Luigi Lilio” di Cirò, dove gli studenti, accompagnati da docenti e dirigenti, hanno accolto la delegazione del Lions Club in un clima di grande armonia.

«Siamo stati accolti in un clima bellissimo di condivisione – ha affermato Sammarco – e abbiamo dialogato con i ragazzi sul significato della pace, riflettendo insieme sulle azioni concrete che ciascuno può compiere per costruire una società più solidale».

Nel corso dell’incontro è stato premiato l’elaborato di Ludovica Lettieri, giovane studentessa che si è distinta per la profondità del messaggio veicolato attraverso il suo lavoro creativo.

Il secondo appuntamento si è svolto presso la scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo di Crucoli Torretta. Anche qui, l’incontro ha assunto toni intensi e coinvolgenti, grazie alle poesie, riflessioni e pensieri scritti dai ragazzi, capaci di esprimere con forza il loro desiderio di un mondo migliore.

«Le loro parole ci hanno restituito una forte testimonianza di consapevolezza e impegno», ha dichiarato la Presidente. In questa occasione, è stato premiato l’elaborato di Federico Scala, definito da Sammarco «capace di trasmettere con immediatezza e potenza il messaggio di una Terra che chiede aiuto e di un’umanità che può ancora scegliere la pace».

Grande è stata la soddisfazione per la calorosa partecipazione degli studenti, che hanno mostrato entusiasmo e maturità nel confrontarsi su un tema tanto delicato quanto attuale.

«Il momento più bello è stato proprio l’accoglienza: sincera, calorosa e piena di entusiasmo. I ragazzi ci hanno dimostrato che parlare di pace, oggi, è non solo possibile ma necessario».

Serafina Sammarco ha voluto infine ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questa iniziativa:

«Un sentito grazie ai soci del Lions Club Cirò Krimisa per la partecipazione attiva, ai dirigenti scolastici, agli insegnanti e a tutti gli studenti. Noi Lions continueremo ad esserci, a servire, a credere nei giovani e nella loro voce».

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk