Cirò Marina, la Sal Cineforum della Biblioteca Lions ospita l'incontro con l'autrice Orsola Siciliani
Cirò Marina (KR) – Mercoledì, 28 febbraio alle ore 17,00 presso la Sala Cineforum, Biblioteca Lions, in un’atmosfera suggestiva, alla presenza di un pubblico partecipe, si è tenuto il service “Incont...

Cirò Marina (KR) – Mercoledì, 28 febbraio alle ore 17,00 presso la Sala Cineforum, Biblioteca Lions, in un’atmosfera suggestiva, alla presenza di un pubblico partecipe, si è tenuto il service “Incontro con l’autrice Orsola Siciliani”. Erano presenti tanti ospiti, tra cui il consigliere regionale, Francesco Afflitto e la presidente AIDO, Marisa De Vincenzo. Dopo gli Inni, prende la parola il presidente di club, Antonio Aloisio, che nel suo intervento, dopo aver salutato i presenti, ricorda il ruolo e gli obiettivi dei Lions sul Territorio, tra cui molto importante è il far cultura. Prende la parola, a nome del sindaco Sergio Ferrari, la consigliera Virginia Marasco, per un breve saluto, congratulandosi per le iniziative di spessore che i Lions portano avanti con il loro volontariato.
Introduce il service la presidente Maria Caligiuri, spiegando il valore e l’intento del nostro incontro, il quale vuole promuovere e potenziare l’attenzione, soprattutto dei giovani, nei confronti della lettura e della cultura, considerato che la società contemporanea è dominata dalla tecnologia e che sfogliare le pagine di un libro è diventato un piacere per pochi.
Molto sentita è l’intervista che fa all’autrice. Pone domande sulla raccolta di poesie “Momenti” e “Zefiro” e poi sul romanzo “Inseguendo la vita”. Domande a cui Orsola risponde con spontaneità e tanta simpatia, da cui traspare tutta la sua sensibilità, la sua voglia di scrivere ancora, il valore dell’amicizia, l’importanza della famiglia, il valore della libertà. La sua penna fluida e leggera nello stile, profonda e attenta nell’osservare, vaga dalla Teoria del Pensiero Positivo di Louise Hay, al pensiero di Arthur Schopenhauer che si legge nell’introduzione del romanzo: “La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro, leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare”. Nelle sue opere sono protagonisti la natura con i suoi colori e il suo grigiore, il “Borgo”, la famiglia, la società, gli anziani, tutti avvolti da un velo di malinconia che rasentano note di Pessimismo.
La serata è stata arricchita dalla lettura di brani e poesie tratti dalle opere della Siciliani, da parte di soci e amiche, quale Filomena Zungri, Enza Librandi, Caterina Pugliese, Giulia Pugliese, Antonio Vitetti, Mariangela Ferrari, Mariolina De Franco, Teresa Pellizzi, Mariella Damiani e dagli intermezzi musicali eseguiti divinamente dai cantanti/ musicisti della Scuola Vivaldi di Cirò Marina, Peppino Martino e Maria Carla Murano.
Conclude la presidente di Zona 6 in sede, Filomena Zungri, congratulandosi per la serata molto partecipata e invita i presenti e la presidente del service in particolar modo, a continuare a diffondere l’amore per la lettura e la cultura, perché entrambe offrono gli strumenti per rendere l’uomo libero.
Fonte: Lions Club Cirò Krimisa