Cirò, nuova vita per la Chiesa di Santa Maria de Plateis

Cirò (KR) – Un pezzo di storia del territorio di Cirò che risulta attenzionato da interventi mirati alla sua conservazione e alla sua valorizzazione. Si tratta della Chiesa di Santa Maria de Plateis,...

A cura di Redazione
05 febbraio 2022 11:00
Cirò, nuova vita per la Chiesa di Santa Maria de Plateis -
Condividi

Cirò (KR) – Un pezzo di storia del territorio di Cirò che risulta attenzionato da interventi mirati alla sua conservazione e alla sua valorizzazione. Si tratta della Chiesa di Santa Maria de Plateis, struttura madre del territorio, collocata in pieno centro cittadino. Una lunga storia con una datazione approssimativa al XIII-XIV secolo. un edificio di culto costruito dagli abitanti che erano fuggiti dalla Marina per scappare dalle incursioni dei Saraceni.

A soffermarsi sull’evoluzione dei lavori ad esso dedicati è il Primo Cittadino, Francesco Paletta. “Si gioisce per il buon prosegue dei lavori della Chiesa Madre de Plateis tenendo conto che quel contributo promesso con delibera di giunta N. 139 del 17 dicembre 2018 in cui, con i fondi delle Royalty sono stati impegnati delle risorse di trenta mila euro per la ristrutturazione della Chiesa, sono state confermati con i mandati di pagamento nel corso del mese di dicembre 2021 che sono serviti ovviamente a compartecipare alla quota parte che deve essere data per il progetto intero della ristrutturante della Chiesa Madre che ammonta a 600 mila euro da parte della Cei”.

Un impegno rispettato quello del Comune di Cirò nei confronti delle autorità religiose. “Abbiamo onorato quello che era l’impegno dato a S.E. il Vescovo ma anche al parroco don Matteo Giacobbe e quindi alla Curia, perché la Chiesa di Santa Maria de Plateis deve diventare non solo centro di culto importante unico e migliore di tutta Cirò, ma anche un centro culturale nello stesso tempo anche di attrazione turistica”.

I lavori proseguono senza sosta – come sottolineato dallo stesso Primo Cittadino. “Credo che stiano andando nella direzione di lasciare la facciata retrostante, quella posta difronte il Museo, dove è emerso un antico ingresso, opera in pietra, con la ricostruzione dell’ antica porta, che probabilmente era l’ingresso principale”. Una fumata bianca che risulta attesa da tutti, in particolar modo dai cittadini e dai devoti. “Questo restauro andrà a migliorare l’architettura del nostro monumento religioso per eccellenza e credo che- nel corso dei lavori, lasceranno anche una piccola parte in pietra a faccia vista di fronte al palazzo comunale per evidenziare che era la parte più antica”. Un ringraziamento da parte del Sindaco Francesco Paletta.

“Grazie al parroco don Matteo Giacobbe che si è speso in prima persona per reperire fondi, riuscendo ad unire tutte le forze per rendere realizzabile questo immane lavoro che consentirà di restituire all’antica chiesa madre di ritornare al suo antico splendore”. Già in passato un plastico della Chiesa di Santa Maria de Plateis era stato posizionato nelle stanze del Palazzo del Museo di Cirò. Una ricostruzione in legno capace di riprodurre nei minimi dettagli la Chiesa madre del palese, un’opera realizzata da Fabio Pugliese, ex carabiniere in pensione con la passione per i lavori di falegnameria.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk