Cittadini in Piazza a sostegno degli ambulanti: "Venite a toglierci"

Sono quasi trenta i venditori ambulanti nella città di Crotone, tra cover di smartphone, accendini, borse, cinture, taglia unghie e oggettistica varia. Li conosciamo tutti, sono sul lungomare cittadin...

A cura di Redazione
12 novembre 2022 12:55
Cittadini in Piazza a sostegno degli ambulanti: "Venite a toglierci" -
Condividi

Sono quasi trenta i venditori ambulanti nella città di Crotone, tra cover di smartphone, accendini, borse, cinture, taglia unghie e oggettistica varia. Li conosciamo tutti, sono sul lungomare cittadino e nel centro, tra Corso Vittorio Veneto e Piazza Pitagora. Un’ordinanza firmata dal sindaco Voce ha “liberato” i posti sopra indicati per una questione di “decoro urbano”, come recita l’ordinanza stessa, ma non è stato indicato un luogo dove poter vendere.

Alcuni si trovano in Piazza Mercato, altri presso un angolo di via Mario Nicoletta. Un accendino per l’evenienza, la cover per proteggere i telefoni, una cintura perchè bisogna comprarne una nuova. La vecchia è rovinata per usura.

Vogliono solo lavorare, non chiedendo niente a nessuno, come ci ha raccontato ieri mattina Alam, un uomo bengalese che si trova a Crotone da quasi quindici anni (leggi qui).

Poi una testimonianza, questa mattina, nei panni degli ambulanti, proprio sotto i portici, all’ingresso di Piazza Mercato. È vivere un giorno da ambulante, con un banchetto e degli oggettini, “aspettando che qualcuno mi tolga da qui”. È una provocazione lanciata da Linda Monte che, lo scorso anno, è stata promotrice dei sit-in per la riapertura della fortezza Castello Carlo V, per essere di nuovo fruibile ai cittadini.

“L’ordinanza è ingiusta nei confronti di una città che è nel caos più totale, nell’abuso piccolo e grande – ha detto stamattina nel suo giorno da ambulante in piazza Pitagora – È un’ordinanza che punisce solo coloro che non hanno rappresentanza, bisogna prima disporre spazi che vadano bene agli ambulanti storici che sono qui da anni con famiglie, con un’ordinanza che vada bene a loro, e che ci sia giustizia per i bianchi e per i meno bianchi”.

L’ordinanza, precisa, deve stabilire dove di fatto gli ambulanti possono sostare con la vendita delle cover per smartphone e altri oggetti: “Il comune riceverá   600 mila euro per rifare il look al centro storico, che i nostri amministratori hanno riscoperto casualmente da poco. Hanno tolto gli ambulanti, dopo di che si penserà a tutto il resto, quasi nascondendo la polvere sotto il tappeto: non mi sembra una cosa intelligente e giusta. L’ordinanza va riordinata un po’. Quelli che sono apposto devono avere uno spazio adeguato, non in periferia perché non ci va nessuno.”

Equità, giustizia per tutti: “Nessuno vuole il caso nel centro, ma l’ordinanza deve dire anche dove gli ambulanti possono sostare e dove no”. Al coro della signora Monte, stamane, si è unito qualche cittadino per manifestare il loro dissenso all’ordinanza; altre persone, invece, hanno detto di esser favorevoli in nome del decoro pubblico.  Una rappresentanza di ambulanti del Bangladesh ha detto di non aver interloquito con il primo cittadino Vincenzo Voce.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk