Colpo di coda di maggio: 10 eventi nel weekend di Crotone e in provincia

Ultimo weekend i maggio, ma è sempre tempo di eventi. Oltre agli appuntamenti religiosi il territorio della città di Crotone e della sua Provincia offriranno altri eventi.– Tauromachia in mostra al Mu...

A cura di Redazione
26 maggio 2023 18:00
Colpo di coda di maggio: 10 eventi nel weekend di Crotone e in provincia -
Condividi

Ultimo weekend i maggio, ma è sempre tempo di eventi. Oltre agli appuntamenti religiosi il territorio della città di Crotone e della sua Provincia offriranno altri eventi.

– Tauromachia in mostra al Museo di Pitagora

Crotone – Dal 26 gennaio alle ore 17:00 è visitabile presso il Museo di Pitagora la mostra TAUROMAQUIAS / TAUROMACHIE. Sguardi contemporanei su un mito mediterraneo ancestrale, a cura di Iris Martín-Peralta.

La mostra è organizzata dall’Ambasciata di Spagna in Italia, Fondazione CON IL SUD, in collaborazione del Consorzio Jobel, ente gestore del Museo e Giardini di Pitagora.

Clicca qui per tutte le informazioni

 

– “Rara Avis”: mostra di Affidato al Museo Archeologico Nazionale

Crotone – Inaugurata il 17 marzo prosegue la mostra dell’orafo – scultore Antonio Affidato “Rara Avis – Olò ghiru tu Kròton”, all’interno del Museo Archeologico Nazionale di Crotone.

La mostra, curata dall’archeologo Prof. Francesco Cuteri, rimarrà in esposizione fino al prossimo 30 giugno.

Vuoi esserci? Bene, clicca pure qui

 

– Ritorna il Premio Nazionale “Franco Loria”

Crotone – Nella serata di domenica 27 maggio 2023 i svolgerà la cerimonia di premiazione della XX edizione del Premio Nazionale di Poesia “Franco Loria”.

L’evento è in programma alle ore 10:00 presso la Sala Margherita di via Santa Margherita nel Centro Storico.

Approfondisci

 

– All’Immacolata la presentazione di “Hybris” di Gianluca Facente

Crotone – Venerdì 26 maggio a partire dalle ore 19:00 in Piazza Immacolata Giovanna Ripolo presenterà il romanzo “Hybris” scritto dall’autore crotonese Gianluca Facente.

Leggi di più

 

– Festa della Beata Vergine della Sanità: concerto dei Luna Nera

Strongoli  – Nella serata di domenica 28 maggio 2023 in occasione della Festa della Beata Vergine della Sanità, a partire dalle ore 21:00 ad esibirsi sarà il gruppo della Luna Nera.

Leggi di più

 

– Krotografia promuove “Raccontami una foto”

Crotone – Nella giornata di sabato 27 maggio 2023 a partire dalle ore 10:30, l’Associazione Culturale Ets Krotografia promuove l’iniziativa “Raccontami una foto”, patto locale per la lettura Città di Crotone.

L’appuntamento è organizzato con la partecipazione di Liceo Classico Pitagora, Istituto Tecnico Economico “M. Ciliberto – A. Lucifero”, Istituto Comprensivo Alcmeone, e Istituto Comprensivo Giovanni XXIII.

Leggi di più

– La prima Festa di Primavera e dei riti tra gli Arbereshe

Santa Severina – Domenica 28 maggio alle ore 10.30 presso il Castello Carafa di Santa Severina, si terrà l’originale evento organizzato dal Rotary Club di Strongoli, in interclub con i Club di Santa Severina, di Catanzaro, di Corigliano Rossano Sybaris, di Cosenza 7 Colli e di Tirana con l’intervento da remoto del rappresentante speciale del Presidente RI per l’Albania e Kosova. Alla manifestazione, unica nel suo genere, dal titolo Festat e Pranvarës Arbëreshë e ritët e saj nder Arbëreshët (Festa di Primavera e dei riti tra gli Arbëreshë) saranno presenti numerose autorità rotariane e non, con interventi sullo straordinario mondo Arbëreshë. Si parlerà di intercultura, di integrazione, di turismo sostenibile e del Rotary che unisce.

Scopri di più

 

– Al “Pitagora” il concerto del pianista Angelo Nasuto

Crotone –Sabato 27 maggio, alle ore 21, al Museo di Pitagora ci sarò il pianista Angelo Nasuto con un programma di grande bellezza e virtuosismo. Il concerto si aprirà con “China Gates” di John Adams, una delle composizioni più belle scritte per il pianoforte negli ultimi anni, per proseguire poi con la monumentale Sonata di Franz Liszt che rievoca in musica il mito di Faust, l’energico quarto scherzo di Chopin, per finire con le Variazioni di Rachmaninov su un tema di Corelli, un omaggio al grande genio russo in occasione del 150 anniversario della nascita.

Leggi di più

 

– Il Parto delle Nuvole Pesanti in Sottomondi Tour

Rocca di Neto- Sabato 27 maggio il Parto delle Nuvole Pesanti torna a Rocca di Neto, in provincia di Crotone, per un concerto nell’ambito della seconda edizione della Festa dei Popoli.

Vuoi esserci? Bene, clicca pure qui

 

– Tutela del mare e biodiversità: dibattito alla Sala Convegni

Cirò Marina – Organizzato da Ambiente Mare Italia in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Cirò Marina e della Provincia di Crotone.

Questo appuntamento, rappresenta un momento di confronto e di dialogo tra istituzioni, cittadini, mondo produttivo e del Terzo Settore sulla necessità di porre al centro dello sviluppo economico, anche la straordinaria risorsa, che il mare rappresenta.

Clicca qui per tutte le informazioni

 

 

 

 

 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk