Confiscati beni per un milione di euro a trafficanti di droga
Il Comando provinciale di Catanzaro della Guardia di Finanza ha recentemente portato a termine un’importante operazione di confisca di beni mobili e immobili per un valore complessivo di oltre un mili...

Il Comando provinciale di Catanzaro della Guardia di Finanza ha recentemente portato a termine un’importante operazione di confisca di beni mobili e immobili per un valore complessivo di oltre un milione di euro. Questo provvedimento ha colpito nove persone già condannate in via definitiva per traffico di sostanze stupefacenti. La notizia è stata resa pubblica dal Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Catanzaro, Giuseppe Lucantonio, attraverso un comunicato ufficiale.
Le persone coinvolte, condannate nell’ambito dell’operazione “Stammer” condotta dal Gico della Guardia di Finanza nel 2017, sono state riconosciute colpevoli dalla Corte d’Appello di Catanzaro e hanno ricevuto pene che variano da 17 anni e 4 mesi a 4 anni e 8 mesi di reclusione, condanne confermate successivamente anche dalla Corte di Cassazione. Gli individui destinatari del provvedimento di confisca sono stati identificati come appartenenti o vicini alle cosche di ‘ndrangheta “Pititto-Prostamo-Iannello” di Mileto e “Fiarè-Gasparro-Razionale” di San Gregorio d’Ippona.
Le indagini della Guardia di Finanza hanno rivelato che il gruppo criminale era coinvolto in attività di traffico internazionale di droga. Tra le operazioni di maggior rilievo, è emersa l’importazione dalla Colombia di 8 tonnellate di cocaina, sequestrate grazie alla collaborazione con le autorità locali di polizia, e il traffico di ingenti quantità di marijuana provenienti dall’Albania. I beni confiscati comprendono 4 terreni, 3 società, un’impresa individuale, 7 autoveicoli, un motociclo e disponibilità finanziarie per un totale di ottantamila euro. Questa operazione rappresenta un duro colpo alle organizzazioni criminali e un passo significativo nella lotta contro il traffico di stupefacenti