Controlli sul gioco illecito e usura: maxi multa a Isola Capo Rizzuto, sequestrati apparecchi da intrattenimento

Proseguono serrati i controlli della Polizia di Stato nel territorio crotonese contro il gioco d’azzardo illecito e i fenomeni criminali ad esso collegati, come l’usura. Nell’ambito dei servizi di con...

A cura di Redazione
07 maggio 2025 08:00
Controlli sul gioco illecito e usura: maxi multa a Isola Capo Rizzuto, sequestrati apparecchi da intrattenimento -
Condividi

Proseguono serrati i controlli della Polizia di Stato nel territorio crotonese contro il gioco d’azzardo illecito e i fenomeni criminali ad esso collegati, come l’usura. Nell’ambito dei servizi di controllo disposti dal Questore della Provincia di Crotone, Renato Panvino, gli agenti della Divisione Amministrativa hanno effettuato accertamenti mirati presso diverse attività della zona.

In particolare, in un bar situato a Isola di Capo Rizzuto, è stata scoperta una sala giochi clandestina, occultata dietro una porta con serratura elettronica azionata da un interruttore nascosto dietro il bancone. All’interno, tre apparecchi per il gioco d’azzardo funzionavano in violazione della normativa vigente. Gli apparecchi venivano attivati tramite un interruttore magnetotermico sofisticato.

Le slot machine sono state immediatamente sottoposte a sequestro amministrativo, finalizzato alla confisca, e al titolare è stata elevata una sanzione da 30.000 euro.

L’uomo non è nuovo a simili infrazioni: nei mesi precedenti era già stato sanzionato per un totale di oltre 8.000 euro per una serie di violazioni, tra cui:

  • la mancanza della SCIA per la somministrazione di bevande al pubblico (5.000 euro),
  • l’assenza del piano HACCP (2.000 euro),
  • l’occupazione abusiva di suolo pubblico con tavoli, sedie e tettoia (173 euro),
  • e violazioni in materia di sorvegliabilità dei locali (1.032 euro).

Durante il controllo, inoltre, è stata rilevata la presenza di una lavoratrice straniera non regolarmente assunta, risultata percettrice del sussidio di disoccupazione. Su questo fronte, sono in corso ulteriori indagini.

L’operazione rientra in un piano di contrasto più ampio che coinvolge l’intera provincia, con l’obiettivo di tutelare i cittadini dai rischi legati al gioco patologico e dalle dinamiche criminali che spesso lo accompagnano.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk