Cotronei celebra San Nicola Vescovo: un programma ricco di eventi tra fede, cultura e spettacolo

Cotronei - La comunità di Cotronei si prepara a vivere intensamente la tradizionale Festa di San Nicola Vescovo, patro...

A cura di Redazione
29 aprile 2025 16:00
Cotronei celebra San Nicola Vescovo: un programma ricco di eventi tra fede, cultura e spettacolo -
Condividi

Cotronei – La comunità di Cotronei si prepara a vivere intensamente la tradizionale Festa di San Nicola Vescovo, patrono della città, con un ricco programma di eventi che animeranno il paese dal 23 maggio al 2 giugno 2025. Un appuntamento molto sentito, che unisce momenti di preghiera, spettacoli teatrali, concerti e iniziative culturali.

Si partirà venerdì 23 maggio con il triduo a San Nicola e la celebrazione della Santa Messa alle ore 17:00, seguita alle 18:00 dal concerto del coro polifonico parrocchiale “Confitemini Domino”, che vedrà la partecipazione dei piccoli “Pueri Cantores Dei” delle scuole materne locali.

Il giorno successivo, sabato 24 maggio, spazio alla cultura teatrale: alle ore 21:00 il Teatro Comunale ospiterà la commedia in vernacolo “Acqua e ventu, chine chi bussa a su cummientu”, curata dal gruppo parrocchiale “E. De Filippo”.

Domenica 25 maggio sarà invece dedicata alla solennità religiosa con la Santa Messa delle 10:00 e, nel pomeriggio, il convegno dei “Tipi Idroelettrici” dell’Oratorio “San Domenico Savio” sul tema delle relazioni umane, con la consegna del premio letterario “Anche io scrivo”, giunto alla XVI edizione.

Venerdì 30 maggio, alle 15:30, è prevista una celebrazione speciale nel piazzale della clinica San Giuseppe, animata dal gruppo Unitalsi parrocchiale.

Sabato 31 maggio si apriranno gli stand e i giochi popolari a partire dalle 17:00, mentre alle 21:30 salirà sul palco la cover band ufficiale di Vasco Rossi “Senza Resa” per un concerto rock che promette grande energia.

Il culmine dei festeggiamenti sarà domenica 1° giugno: alle 17:00 Santa Messa, seguita dalla tradizionale processione di San Nicola per le vie principali, accompagnata dalla Banda musicale “Città di Crotone” e animata dai bambini delle scuole. La serata proseguirà con fuochi pirotecnici e il party musicale “Tormentoni”, definito “il party più divertente d’Italia”, con estrazione di premi a conclusione.

La chiusura della festa è affidata a un ultimo evento culturale lunedì 2 giugno, con la commedia “A Ruga”, sempre al Teatro Comunale, curata dal gruppo giovani della Parrocchia.

L’intera manifestazione è patrocinata dal Comune di Cotronei e vede la collaborazione del Comitato Feste San Nicola e delle varie realtà parrocchiali, in un connubio di fede e tradizione che si rinnova ogni anno con entusiasmo e partecipazione popolare.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk