Crisi idrica, l'acqua di Petilia a supporto dei comuni in sofferenza

Petilia Policastro – A seguito della richiesta del Sindaco di Petilia Policastro Simone Saporito, l’ASP di Crotone ha effettuato le analisi delle acque all’uscita del potabilizzatore del serbatoio com...

A cura di Redazione
24 giugno 2024 09:30
Crisi idrica, l'acqua di Petilia a supporto dei comuni in sofferenza -
Condividi

Petilia Policastro – A seguito della richiesta del Sindaco di Petilia Policastro Simone Saporito, l’ASP di Crotone ha effettuato le analisi delle acque all’uscita del potabilizzatore del serbatoio comunale situato in Località Marrate. Dalle analisi sono emersi valori regolamentari, l’acqua dunque può essere considerata idonea alla destinazione per uso e consumo umano. Questo consentirà a SORICAL, ogniqualvolta sarà necessario, quando manca l’acqua a causa di guasti o per la troppa siccità, di unire nelle condotte già esistenti l’acqua che dal Comune viene captata dal Fiume Soleo con l’acqua di sorgiva che viene invece captata in montagna (che vede quale soggetto gestore Sorical prima e Congesi poi ed utilizzata da località Santa Spina, Campizzi-Rena rossa di Mesoraca, Frazione Foresta, Roccabernarda, San Mauro Marchesato ed alcune parti ricadenti nei Comuni di Santa Severina e Cutro).

«Con questa importante attestazione – scrive Saporito – finalmente Sorical potrà unire nelle condotte già esistenti, senza quindi dover fare lavorazione alcuna, l’acqua dell’acquedotto comunale di Petilia Policastro, utilizzando il “troppo pieno” e le popolazioni che storicamente hanno sofferto e tuttora soffrono maggiormente la carenza d’acqua potranno superare anche questa problematica». Proprio per questo, il Sindaco che è stato il promotore di questa proposta ha ufficialmente notificato a Sorical i risultati delle analisi effettuate dall’ASP e l’attestazione a firma del responsabile del SIAN, chiedendo nell’immediatezza di risolvere la carenza idrica utilizzando parte dell’acqua del “troppo pieno” del serbatoio comunale.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk